Il Ministero propone aggiornamenti ai LEA del 2017, Regioni al lavoro Il Ministero della Salute ha proposto un nuovo decreto. L’obiettivo è aggiornare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2017. Si vuole fornire ai disabili ausili e prestazioni migliori e più avanzati. Ora le Regioni devono discutere il provvedimento …
Leggi di più »Fisco e Legge 104
INPS Circolare 39 del 4.4.2023: Novità sui Permessi e Congedi assistenza Disabili
Il quadro generale relativo ai permessi di cui alla legge 104/92 e ai congedi straordinari di cui all’art. 42 del d.lgs n. 151/2001 è stato tracciato in seguito alle modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 105/2022. INPS Circolare 39: La Normativa Tra le principali modifiche, abbiamo: L’eliminazione del principio del …
Leggi di più »Rivalutazione pensioni: aumento da ottobre anche per gli invalidi civili
L’uguaglianza e il diritti sono principi che riguardano indistintamente tutti gli esseri umani, così come recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani: valori fondamentali che si trovano oggi alla base delle tutele di legge relative alle persone con disabilità. Sì perché le leggi di sostegno assistenziale hanno …
Leggi di più »Pensione invalidità civile 2022: Importi INPS, limiti, accompagnamento, ciechi e sordi
Attraverso la circolare INPS n.197 del 23 dicembre 2021 sono stati comunicati gli importi delle pensioni che vengono erogate agli invalidi civile, sordi e ciechi. La concessione delle somme, tuttavia, è strettamente legata a determinati limiti reddituali, che come ogni anno vengono rivalutati in base all’inflazione e al costo della …
Leggi di più »Collocamento mirato disabili 2022: tutte le nuove linee guida
La lunga attesa, circa sette anni, per ottenere le linee guida del collocamento mirato per le persone disabili è finita. Il clima d’incertezza che le persone diversamente abili e le aziende hanno dovuto sostenere con la legge italiana sembra mostrare la luce in fondo al tunnel. Negli ultimi anni, sempre …
Leggi di più »Ascensori e montascale: superbonus 110%, detrazione 75%, cessione del credito
A partire dall’anno 2021 il governo italiano ha deciso di prevedere una serie di incentivi statali volti a favorire la ristrutturazione delle abitazioni, sia per incentivare il settore a seguito della crisi economica, sia per portare alla modernizzazione delle città dal punto di vista energetico e funzionale. Il bonus 100%, …
Leggi di più »Nuova Disability Card 2022: Che cos’è e come richiederla!
Al fine di far ottenere a persone con disabilità importanti vantaggi in ambito culturale e sportivo e anche riguardo trasporti e tempo libero, alcune nazioni europee hanno introdotto la Disability Card. Attiva da quest’anno, ma teorizzata già da diverso tempo, la carta riguarderà circa 4 milioni di persone, aventi un’invalidità …
Leggi di più »Nuove agevolazioni internet e telefonia riservate alle persone disabili 2022
Il nuovo anno porterà importanti novità nell’ambito delle agevolazioni nei confronti dei disabili in materia di servizi internet e telefonia. In data 23 settembre 2021, infatti, è stata emanata la Delibera n. 290/21/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che ha, di fatto, sostituito la precedente Delibera n. 46/17/CONS. L’ultimo …
Leggi di più »Assegno genitori single disoccupati con figli disabili – Bonus Mamme single: tutte le regole
Sono diverse le iniziative da parte del Governo finalizzate a migliorare la qualità di vita delle famiglie e tra queste rientra anche l’assegno per genitori single disoccupati con figli disabilità. Cos’è? Come funziona? Ecco tutte le informazioni e le regole necessarie per ottenerlo. Cos’è l’assegno per genitori single disoccupati con …
Leggi di più »In arrivo Assegno unico per figli disabili, vediamo come funziona
Novità in vista anche per quelle famiglie italiane che hanno a carico figli disabili. A partire dal 1° luglio 2021, infatti, verrà concesso l’assegno unico, un’importante misura che rientra nel progetto Family Act, prevista dal Disegno di Legge approvato dal Senato e presentato a giugno del 2018, resa oggi operativa …
Leggi di più »Amazon: iva 4 % per chi ha diritto alle agevolazioni della legge 104
La legge 104/92 contiene una serie di agevolazioni, non solo agevolazioni fiscali, che consentono forme di integrazione sociale e di assistenza particolare riservata alle persone che presentano disabilità. E’ un sostegno che il legislatore ha pensato per la persona disabile e per i familiari che si prendono cura di lui/lei, …
Leggi di più »Acquisto cellulare con legge 104 e l’Iva al 4%: come fare?
Al giorno d’oggi i cellulare sono strumenti molto utili non solo per chiamare o mandare messaggi, ma anche per fare tante azioni come la spesa o orientarsi nelle città con le mappe virtuali. Proprio per questo è bene che tutti ne siano dotati. Tuttavia a volte i cellulari sono molto …
Leggi di più »Permessi legge 104 disabili: come funzionano?
Spesso si sente parlare di legge 104 disabili senza sapere esattamente di cosa si parla, anche se sono molte le persone che ogni anno riescono ad usufruirne. Cosa prevede la legge 104 disabili? Si tratta di una normativa rivolta ad alcune categorie di lavoratori dipendenti invalidi e ai familiari che …
Leggi di più »Legge n. 104/92 Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
INDICE della Legge n. 104/92 del 5 febbraio 1992: Art. 1 – Finalità Art. 2 – Principi generali Art. 3 – Soggetti aventi diritto Art. 4 – Accertamento dell’handicap Art. 5 – Principi generali per i diritti della persona handicappata Art. 6 – Prevenzione e diagnosi precoce Art. 7 …
Leggi di più »IVA 4% disabili: come calcolarla?
Su molti ausili per disabili iva al 4%. Come si calcola l’agevolazione concessa alle persone disabili (Agevolazioni Legge 104/92) su prodotti tecnologici, auto e ausili acquistati? Prima di incominciare, che cos’è l’Iva? la sua definizione è Imposta sul Valore Aggiunto. IVA 4% disabili: su quali ausili si può ottenere? Citiamo …
Leggi di più »Le novità in tema di disabilità, nella Nota al DEF 2018
Con la nota di aggiornamento al DEF 2018 “Documento di economia e finanza”, approvata dal Consiglio dei Ministri il 27 Settembre scorso, è stato affrontato con particolare attenzione il tema delicato della disabilità. La nota di aggiornamento è un documento che viene presentato ogni anno dall’Esecutivo e con il quale il Parlamento …
Leggi di più »Agevolazioni Auto per disabili legge 104: Iva 4%, Irpef, Bollo, IPT e PRA
Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità Le agevolazioni Fiscali e Tributarie sono riservate ai soggetti non vedenti; ai sordomuti; ai disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennità di accompagnamento; ai disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni e a quelli con …
Leggi di più »Senato istituisce fondo di 60 milioni per sostenere i caregiver familiari
Ottima notizia per i parenti che si prendono cura delle persone che combattono contro gravi patologie: il 27 novembre scorso, infatti, il Senato ha approvato un emendamento grazie al quale sarà previsto un fondo per il sostegno dei caregiver familiari dell’ammontare totale di 60 milioni di euro, ripartiti equamente nell’arco del prossimo …
Leggi di più »Nuovo criterio INPS per le invalidità civili di cecità e sordità
Così come accade ogni anno, l’INPS ricalcola i limiti di reddito sulla base dell’inflazione e del costo della vita, su cui aggiornare i parametri utili per l’accesso alle invalidità civili. Nella Circolare che vi proponiamo si parla di quelle relative a cecità e sordità. Una delle maggiori novità sta nel …
Leggi di più »Pensioni e accompagnamento per invalidi civili, ciechi e sordi: limiti reddituali e importi per il 2017
Ogni anno la Direzione Centrale delle Prestazione dell’INPS ridefinisce, sulla base degli indicatori di inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità, che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi. Il 17 gennaio 2017, con la Circolare n. 8 …
Leggi di più »