Giornata internazionale delle persone con disabilità

Il prossimo 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. È una occasione importante per mettere al centro dell’attenzione mondiale il tema della parità dei diritti.

Il superamento di ogni tipo di esclusione e razzismo è il primo importante passo per ottenere una società in cui tutti abbiano gli stesse possibilità. Tra queste, quella fondamentale di poter partecipare attivamente alla vita quotidiana come chiunque altro.

Da quando esiste la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità

Nel 1981 l’Onu istituì questo fondamentale appuntamento che – a partire dal 1993 – grazie all’adesione della Commissione Europea diventa un evento di portata mondiale.

Un giorno in cui tutti, i disabili, le loro famiglie, gli operatori del settore le istituzioni e i cittadini possono entrare in contatto con questo mondo e approfondire le conoscenze in materia.

Giornata internazionale delle persone con disabilità

 

Per quale motivo si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è una importante opportunità per parlare dei problemi e degli ostacoli che il disabile e le persone a lui vicine affrontano quotidianamente. Valutare i progressi ottenuti e capire se sono soddisfacenti, cosa e come si può migliorare.
Soprattutto è una grande occasione per comprendere come agire e potere essere di aiuto, ognuno con le proprie possibilità.

Quali sono gli obiettivi

Ridurre le conseguenze della disabilità è il fine principale che persegue la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Grazie all’opera costante di informazione, sono stati già raggiunti ottimi risultati e si può guardare al futuro con una buona dose di ottimismo. Lo scopo finale è nobile: rendere più dignitosa la vita dei disabili e fare il meglio per aumentare il loro benessere.

Cosa è la disabilità

Fare chiarezza sul concetto di disabilità e soprattutto spiegare la differenza con l’handicap è molto importante.

La disabilità consiste nella ridotta possibilità da parte di una persona di svolgere attività che per tutti è normale affrontare. Essa è dovuta a menomazioni fisiche o mentali.

La disabilità può essere sensoriale, quando interessa uno dei cinque sensi. Quella motoria influisce invece sulla capacità di movimento. La disabilità psichica interessa chi è affetto da nevrosi, psicosi o in genere da problemi relazionali; da non confondere con la disabilità intellettiva che riguarda coloro che hanno difficoltà di apprendimento, di linguaggio o di lettura/scrittura.
L’handicap è invece lo svantaggio pratico che la disabilità comporta a livello lavorativo, sociale e in tutti i campi della vita.

Quali sono i problemi che affronta il disabile

Oltre alle difficoltà dovute alla maggiore o minore entità della sua condizione, il disabile si trova a dover affrontare ogni giorno una sorta di corsa a ostacoli.
Anche se si cerca da anni di sensibilizzare e far conoscere a cittadini e istituzioni le difficoltà che il disabile incontra in tutte le attività, anche le più semplici, c’è molto da lavorare.

Marciapiedi inadatti, slalom tra auto parcheggiate dove non dovrebbero, ostacoli e gradini ovunque. Uffici, condomini, infrastrutture migliorabili per renderne l’utilizzo naturale a tutti. C’è tanto da fare anche per quanto riguarda l’educazione civica così da agire sui pregiudizi delle persone con un opera importante e continua di informazione.

Tanta strada percorsa

Grazie alle tante associazioni che hanno spinto e lavorato perché le istituzioni prendessero a cuore nel modo giusto la causa della disabilità, molto è già stato fatto.
Tanti interventi strutturali consentono oggi alle persone disabili di poter accedere a tutta una serie di servizi e opportunità, strutture a locali, che fino a pochi anni fa erano irraggiungibili. In più è stata la presa di coscienza da parte del disabile, grazie anche a esempi illuminanti, che ha consentito a tanti di impegnarsi ed eccellere nello sport, poter viaggiare per il mondo come tutti, partecipare a eventi culturali di ogni natura. Le leggi consentono di accedere con più facilità al mondo del lavoro anche se il cammino intrapreso da questo punto di vista è ancora tanto.

Conclusioni sulla Giornata internazionale dei disabili

Celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e sosteniamo con forza la parità dei diritti, delle opportunità e della coesione sociale. Siamo tutti uguali e tutti abbiamo il dovere di aiutarci per il diritto alla gioia di vivere.

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *