Ho il piacere di presentarvi La battaglia contro il nulla, un libro scritto dal nostro caro amico Andrea Bes. Sono diversi anni che ho avuto il piacere di conoscere Andrea ed iniziare a collaborare. Andrea all’interno di DisabiliNews cura la sua rubrica Caffè Disabili uno spazio virtuale dove vengono affrontati temi inerenti la disabilità a 360°.
La battaglia contro il nulla, è una raccolta di sensazioni, di immagini in parole che Andrea Bes ha scritto nel corso di mesi. La vita di tutti i giorni, i ricordi d’infanzia, le difficoltà che la burocrazia impone sono alcuni dei temi che man mano affronta in questo zibaldone di pensieri.
Con una scrittura brillante e ironica ci apre gradualmente le porte di un mondo che non si può conoscere, ma soltanto intravedere grazie alla sua guida. Talvolta sono percezioni improvvise, parole che scaturiscono inaspettate da un disagio o da una grande gioia. Altre volte sono frutto di lunghe riflessioni, di analisi accurate di ciò che il confronto con il mondo non può che provocare, in una mente sensibile e recettiva come la sua.
In altri casi ancora, questi brevi scritti sono una sofferta ricostruzione di ciò che non sempre è facile delineare, finché non viene tradotto in parole, non viene messo nero su bianco.
Approfondimenti
La battaglia contro il nulla, racconta la vita di tutti i giorni
Il titolo la battaglia contro il nulla, che è anche il titolo di uno dei brani presenti nel libro, nasce da una semplice considerazione; la vita quotidiana di un disabile, in tutti suoi aspetti, può considerarsi come una vera e propria battaglia, la quale però dal punto di vista dei normodotati coincide con il nulla. Essi non riescono a concepire le difficoltà che possono nascondersi in semplici gesti quotidiani come vestirsi, aprire una scatola di latta o superare un piccolo gradino. È questo nulla il loro più grande nemico, un nemico subdolo e invisibile.
Anche la copertina stessa riprende questo concetto; un uomo con le braccia rivolte verso l’alto che si produce in uno sforzo immane nel sorreggere, di fatto, il nulla.
Il messaggio di Andrea
Con questo libro intende riuscire a far capire ai normodotati cosa significa essere disabili. Per fare ciò ha deciso di raccontare quegli aspetti della disabilità a cui solitamente non vi si fa caso, e lo fa con una scrittura semplice e diretta. Senza troppi giri di parole va al dunque esponendo problemi, sensazioni, gioie e dolori, senza nascondersi anzi, mettendosi a nudo di fronte al lettore.
Non manca l’ironia che, a suo dire, è l’unico modo per poter descrivere situazioni di fronte alle quali si trovano spesso i disabili.
La battaglia contro il nulla, vuole essere anche un messaggio per dire che i disabili sono molto più forti e tenaci di quanto la gente solitamente immagina e questo concetto lo esprime con una sua frase, scritta a suo tempo per una campagna della FISH, che recita:
“Le uniche barriere che so di non poter superare sono quelle mentali, quelle che fanno credere ai “normodotati” di esserci superiori, mettendo così un abisso di pregiudizi idioti tra loro e noi disabili… per tutte le altre mi bastano tenacia, buona volontà e un po’ di senso pratico”.
Acquista il Libro di Andrea Bes su Amazon
Una Selezione di prodotti ed ausili per disabili disponibili su Amazon
-
Faccio salti altissimi di Iacopo Melio
€15,30 Amazon -
Oltre i limiti meravigliosa…mente. Quando l’eccezionalità diventa normalità di Francesco Manfredi
€15,30 Amazon -
Se sembra impossibile allora si può fare di Bebe Vio
€12,75 Amazon -
Tè verde in capsule
Amazon Shop -
Cuscino Cervicale Memory Foam Ergonomico
€39,00 Amazon Shop