Site icon DisabiliNews.com

La carrozzina per disabili all’avanguardia: MONO One for All

Una carrozzina per disabili all’avanguardia? MONO One for All, ovvero Una per tutto”! Sì, avete letto bene. Ma in questo caso non c’entra nulla il motto de ‘I tre moschettieri’ di Dumas perchè stiamo parlando della rivoluzionaria carrozzina per disabili ideata dal designer Alessandro Cerioni in collaborazione con Neri Team e l’Università Politecnica delle Marche. Una carrozzina manuale, modulare e multivalente, in grado di adattarsi ad ogni esigenza attraverso gesti semplici e veloci anche restandovici seduti, e che rappresenta un’unica risposta a tutto perché interamente trasformabile. Proprio le infinite possibilità di regolazione fanno di MONO One For All una carrozzina speciale e all’avanguardia. A confermare le potenzialità, la valenza tecnologica e il comfort offerti da questa carrozzina per disabili, è anche il successo riscosso da MONO all’ultima edizione della REHACARE di Dusseldorf (Fiera Internazionale della Riabilitazione, delle Attrezzature e degli Ausili per disabili). Neri Team e la carrozzina MONO sono stati infatti ospiti dello stand allestito da GennyMobility, che è risultato essere una delle aree espositive più visitate della fiera, anche grazie alla presenza di musica e intrattenimenti. Insomma, il progetto marchigiano si è rivelato all’altezza del panorama tecnologico mondiale ammaliando il pubblico internazionale degli addetti ai lavori e dei futuri clienti.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

In soli 7,7 kg di peso, MONO One For All racchiude diverse innovazioni e caratteristiche. Particolarmente curato è appunto l’aspetto dell’adattabilità che garantisce ai disabili grande comodità. Grazie alle molteplici regolazioni disponibili su questa carrozzina avremo: regolazione del baricentro da prudente ad estremo slittando avanti e indietro tutto il corpo posturale; regolazione del baricentro in altezza da completamente aperto a chiuso e raccolto; regolazione dell’altezza e dell’inclinazione dello schienale (posturale ed anatomico); regolazione dell’angolo anteriore del telaio da 90° a 75°, nonché della lunghezza del passo delle ruote, e apertura o chiusura dell’angolo tibiale. Le pedane poggiapiedi sono anch’esse richiudibili, inclinabili e scorrevoli, anche separatamente.

ESSENZIALI VALORI AGGIUNTI

Come spiegano gli stessi costruttori, MONO One For All offre ai disabili l’opportunità di percorrere tratti fuoristrada e passeggiare in spiaggia semplicemente sostituendo le ruote posteriori e il corpo ruota anteriore con gomme specifiche da fuoristrada. Se invece volete praticare dello sport potrete contare sulla campanatura variabile delle ruote posteriori. A scelta, si possono impostare due modalità: rigida o ammortizzata. L’una per non disperdere la spinta delle ruote e l’altra per poter assorbire vibrazioni e urti provocati da terreni accidentati. In più, la carrozzina per disabili MONO One for All è richiudibile e smontabile in tre pezzi (telaio, schienale e corpo ruote anteriori), quindi può essere caricata comodamente in spazi stretti come quelli presenti in auto di piccole dimensioni, aerei, treni e via dicendo. MONO One for All si avvale inoltre della vincente partnership attivata con Tarta Design che completa il corredo di questa carrozzina equipaggiandola con i suoi schienali in carbonio leggeri e resistenti, dando vita a un prodotto in cui comodità e tecnologia si fondono in uno stile senza eguali. Alla linea MONO appartengono altri tre modelli di carrozzina per disabili (Mono P Postural, Mono R Rigid Light e Mono S Super Light), ma la carrozzina modulare MONO One For All, prima realizzata della serie, attualmente detiene la leadership perchè più polivalente. Insomma, questi e molte altri dettagli fanno delle carrozzine manuali MONO un’autentica novità e uno strumento unico nel loro genere, decretando la One for All uno dei migliori prodotti in circolazione in materia di carrozzine manuali e modulari.

Video demo, brochure e scheda tecnica sono disponibili sul sito Neri Team e GennyMobility.

Per maggiori informazioni potete consultare il Catalogo CARROZZINE PER DISABILI MANUALI di Disabilinews.com o utilizzare il nostro motore di Ricerca Prodotti.

Per rimanere aggiornati sulle news dal mondo e sulle carrozzine manuali per disabili e anziani vi invitiamo a iscrivervi alla nostra Newsletter e visitare Disabilinews.com.

 

Exit mobile version