Le carrozzine personalizzate sono diventate sempre più importanti per chi ha bisogno di una sedia a rotelle.
I progressi tecnologici hanno reso più accessibili le personalizzazioni in base alle esigenze. Per questo motivo, siamo qui per indicare quali sono le migliori carrozzine su misura.
Quello su cui si deve puntare, rispetto alle sedie a rotelle standard, sono i vantaggi in termini di:
- comfort,
- funzionalità,
- stile.
Approfondimenti
I vantaggi delle carrozzine personalizzate
È ovvio che le esigenze dei disabili siano varie. Dipendono dal problema e dal grado di disabilità di ogni persona. È quasi impossibile che una carrozzina standard si adatti alle necessità di un disabile. Queste sono realizzate senza considerare le specifiche difficoltà di un disabile.
Possiamo dire, quindi, che uno dei primi vantaggi delle carrozzine personalizzate è proprio quello di adattarsi alle esigenze individuali dell’utente. In questo modo si garantisce un maggiore supporto e comfort.
Una sedia a rotelle su misura può avere:
- un telaio più leggero,
- una seduta più larga o
- un sistema di sostegno migliore.
Tutti questi miglioramenti ti permettono di ridurre lo stress sulle articolazioni e prevenire lesioni a lungo termine.
Carrozzine personalizzate per una maggiore autonomia del disabile
Le carrozzine su misura possono anche migliorare l’autonomia e la mobilità dell’utente. Ad esempio, una sedia a rotelle personalizzata può avere una maggiore capacità di carico, consentendo all’utente di trasportare più oggetti con facilità. Solitamente questa tipologia di sedia a rotelle è anche progettata per consentire all’utente di salire e scendere facilmente da un veicolo o superare ostacoli in modo più efficiente.
Chi ha problemi di autonomia e mobilità ha bisogno di supporto. In quel momento, la sedia a rotelle diventa il mezzo di trasporto, come le gambe per chi cammina a piedi.
Come scegliere una carrozzina personalizzata?
Per scegliere una sedia a rotelle personalizzata vi consigliamo dei brand noti e affermati come Offcarr. Questa ditta, leader nel settore, punta tutto sull’importanza delle carrozzine personalizzate e offre diversi tipi di personalizzazione.
Chi sceglie Offcarr per la creazione della sedia a rotelle su misura può personalizzarla con diversi accessori. Ad esempio, è possibile aggiungere copriraggi per le ruote, un telaio colorato e altro ancora. In questo modo, si ottiene una carrozzina unica, realizzata su misura delle proprie esigenze.
Grazie alla personalizzazione la sedia a rotelle si adatta perfettamente alle esigenze di ogni individuo, garantendo una postura corretta e una distribuzione del peso uniforme. Ciò si traduce in un maggiore comfort che fa il pari con una maggiore resistenza e durevolezza nel tempo. Si possono, infatti, scegliere i materiali di qualità superiore permettendo alla carrozzina di essere perfetta per molti anni.
Cosa è possibile personalizzare in una carrozzina
La carrozzina su misura è perfetta per chi ha bisogno del massimo comfort, praticità e sicurezza. Una sedia a rotelle personalizzata è progettata e realizzata considerando le esigenze individuali. Ciò garantisce una perfetta aderenza al corpo e una posizione corretta e comoda durante l’utilizzo.
Chi desidera personalizzare la sua carrozzina ha diverse possibilità.
- Se si desidera una personalizzazione estetica, ad esempio, si può optare per
- telaio
- copriraggi colorati.
- I rivestimenti:
- possono essere impermeabilizzati se le sedie a rotelle vengono usate all’esterno.
- possono essere più leggeri e traspiranti se la sedia a rotelle viene utilizzata principalmente in casa.
- É possibile personalizzare la seduta della carrozzina sia in termini di forma, rendendola più in linea con la propria fisicità
- In termini di materiali, trattandosi di una seduta, la carrozzina deve essere
- comoda
- traspirante
- confortevole.
- In base alle proprie esigenze fisiche di chi ci si deve sedere:
- altezza (L’altezza del sedile deve adattarsi alla persona disabile. Un sedile troppo alto o troppo basso può causare disturbi alla postura. Ciò può portare a dolori muscolari ed altri problemi di salute)
- larghezza,
- profondità.
Prima di acquistare una sedia a rotelle, è necessario prendere in considerazione diversi aspetti. Inoltre, se si ha già una sedia a rotelle, è possibile modificarla.