L’arte nel Cuore approda a Milano

L’Arte nel Cuore, la prima accademia al mondo di spettacolo per persone diversamente abili e normodotate, dopo il grande successo e le enormi soddisfazioni riportate presso la sede di Roma, oltre alla quella di Civitavecchia, ha deciso di aprire una succursale in quel di Milano

La nuova sede, grazie alla concessione dello spazio da parte del Comune, sarà situata presso la palestra di CAM Gabelle, in Via San Marco, n° 45.

Milano è una città non solo Italiana, ma di respiro internazionale, dunque non poteva mancare un’accademia unica nel suo genere come lo è L’Arte nel Cuore.

L’intento è quello di poter dare un’opportunità di formazione artistica a tutti quei ragazzi che si trovano non solo in città, ma anche nel suo bacino di utenza – infatti la provincia di Milano è molto popolosa – offrendo così la possibilità di partecipare ai corsi dell’accademia a tutti i ragazzi disabili presenti in quest’area.

Nella nuova sede saranno attivi i corsi di danza e di recitazione. L’accesso è garantito a ragazzi e ragazze con qualsiasi tipo di disabilità.

 

 

Vale la pena ricordare che L’Arte nel Cuore offre una concreta possibilità di inserimento professionale, come dimostrano le 12 scritture per la fiction  “Una grande famiglia 3”, andata in onda in prima serata su Rai 1.

E non solo, i ragazzi hanno partecipato a diverse produzioni cinematografiche, tra cui: “Brutti e Cattivi” di Cosimo Gomez, “Casanova Multimedia” di Luca Barbareschi,  “La verità sta in cielo” di Roberto Faenza e “The Young Pope” di Paolo Sorrentino, una produzione Sky – HBO con Jude Law, in onda in questi giorni su Sky Atlantic.

Dunque grandi produzioni che hanno creduto in questi ragazzi e nella professionalità dei loro insegnanti, dando così lustro e il giusto riconoscimento  a questa bella realtà. Realtà che i romani hanno conosciuto e imparato ad apprezzare oramai da diversi anni.

 

Chiunque fosse interessato può contattare la segreteria  dal lunedì al venerdì, dalle H 10:00 alle H 14:00, al numero 06 5413755. Oppure inviare una mail all’indirizzo info@artenelcuore.it

Ricordo che inoltre è sempre possibile visitare il sito all’indirizzo www.artenelcuore.it  per ottenere tutte le informazioni necessarie e vedere tutto ciò di cui sono capaci i ragazzi perché.

 

La presidente, Daniela Alleruzzo, ci tiene a ringraziare le Associazioni che li hanno sostenuti, augurandosi vivamente di ricevere lo stesso appoggio in quel di Milano e di bissare il successo ottenuto nella capitale.

 

Dunque una bella notizia per Milano che, dal 10 di settembre, potrà far suo il motto dell’accademia:  “Dove c’è talento non esistono barriere”.

Autore Andrea Bes

Andrea Bes è nato a Giaveno, dove risiede tutt’ora, nel 1975. Affetto da SMA III (Atrofia Muscolare Spinale, di tipo III). Scrittore, dopo aver visto pubblicare alcuni suoi racconti in raccolte assieme ad altri autori, è da poco uscito il suo primo libro "La battaglia contro il nulla". Gestore di una pagina e un gruppo Facebook da lui creati: Andrea Bes - Disabili a 360° e Invalidi in Movimento. Collaboratore di giornali on-line sul tema della disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *