Lecco, polemica per bando dei vigili aperto alle persone con gravi disabilità

Grande polemica in quel di Lecco a seguito della pubblicazione di un bando volto all’assunzione di tre vigili.

Il concorso consente la partecipazione alla selezione anche ai candidati con gravi disabilità, malgrado gli incarichi da assegnare non siano riferiti a posizioni di tipo amministrativo, bensì la ricerca sia di agenti da collocare su strada, che devono possedere specifici requisiti.

bando dei vigili aperto alle persone con gravi disabilitàL’assessore difende la decisione presa

Dal canto suo, l’assessore Francesca Bonacina ha voluto difendere la decisione presa nel bando, sostenendo come il riferimento alla nota legge n° 104/92 nasca da un pensiero voluto, ossia quello di permettere l’accesso a questo lavoro anche a chi ha un’invalidità.

Secondo la donna, alcune forme di invalidità sono assolutamente compatibili con le mansioni attribuite ad un vigile e la decisione è stata quella di non filtrare a monte, bensì a valle, verificando successivamente la compatibilità del singolo candidato in modo da istituire una procedura più legittima e non discriminatoria.

La bocciatura del sindacato

Stefano Lulli, responsabile a livello nazionale dell’OSPOL, ha però espresso dei forti dubbi in merito al bando.

L’uomo, dopo aver premesso che per la salvaguardia della categorie protette sia già prevista la legge n° 68/99, ha sostenuto che tali categorie debbano essere inserite nei posti ad hoc e non all’interno di un corpo di polizia, perché una persona con disabilità non potrebbe svolgere determinati compiti.

Dal suo punto di vista, il Comune dovrebbe assegnare a questi lavoratori delle mansioni più adeguate, che garantiscano loro un buon inserimento senza metterli in difficoltà.

 

Lascia un Mi Piace!

Autore Iacopo Melio

Iacopo Melio studia Scienze Politiche alla Scuola “Cesare Alfieri” di Firenze. Esperto di comunicazione digitale, lavora come freelance nel mondo del giornalismo e della comunicazione digitale. Oltre a scrivere per Fanpage e pubblicare libri, si occupa di sensibilizzazione e promozione come attivista per i diritti umani e civili: il 31 Gennaio 2015 ha fondato la Onlus “#vorreiprendereiltreno“, diventata un punto di riferimento nazionale per la disabilità. Nel tempo libero collabora con il nostro portale "DisabiliNews.com" diffondendo notizie di cronaca e informazioni sugli eventi che riguardano la disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *