Amazon: iva 4 % per chi ha diritto alle agevolazioni della legge 104

La legge 104/92 contiene una serie di agevolazioni, non solo agevolazioni fiscali, che consentono forme di integrazione sociale e di assistenza particolare riservata alle persone che presentano disabilità.

E’ un sostegno che il legislatore ha pensato per la persona disabile e per i familiari che si prendono cura di lui/lei, per alleviare la situazione di disabilità, curando e integrando al meglio la persona nella vita di tutti i giorni.

Amazon: iva 4 % per e agevolazioni per disabili nell’acquisto di ausili, computer, iPhone

Di seguito l’articolo propone una descrizione dei benefici usufruibili grazie a questa legge, in tema acquisti su Amazon. Inoltre forniamo indicazioni per richiedere queste agevolazioni, i controlli e le condizioni da rispettare per usufruire dell’iva al 4% sugli acquisti.

 

Amazon: iva 4% per chi ha diritto alle agevolazioni della legge 104

Come ottenere le agevolazioni Legge 104/92?

La persona disabile può fare richiesta di accertamento del suo stato di disabilità direttamente online sul portale dell’Inps oppure rivolgendosi ad un Caf o Patronato che prende in carico la pratica di richiesta autorizzazione della disabilità e seguirà l’iter di presentazione della documentazione da fornire.

Innanzitutto serve un certificato medico rilasciato dal proprio Medico curante che segnala dettagliatamente la situazione di invalidità o non autosufficienza.

Una volta inviata la richiesta, una Commissione dell’ASL convocherà il disabile per accertare la situazione e in caso di esito positivo verrà rilasciato un verbale con il quale è confermata la disabilità e di conseguenza viene riconosciuta la Legge 104/92 con tutti i suoi benefici.

Tanti sono i benefici riservati alla persona riconosciuta disabile ad esempio il diritto all’istruzione, la possibilità data ad un familiare di assentarsi dal lavoro per un periodo di tempo limitato per dedicarsi al disabile ed altre facilitazioni.

Infatti la persona che presenta una minoranza fisica o psichica deve essere messa nelle condizioni di recuperare al meglio la capacità di svolgere autonomamente azioni della vita quotidiana o di essere aiutata dove l’handicap è riconosciuto più grave.

Amazon: iva 4 % ridotta per gli acquisti online di chi ha diritto alla legge 104

Uno dei benefici della Legge 104 del 1992 in base all’art. 3, che analizziamo ora, è l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata al 4%, rispetto a quella ordinaria del 22%. Tale riduzione è applicabile all’acquisto di sussidi tecnici e informatici che hanno l’obiettivo di agevolare l’autosufficienza e l’integrazione della persona disabile.

In questa categoria sono comprese le apparecchiature e i dispositivi tecnologici, meccanici, elettronici o informatici. Gli acquisti, che possono essere sottoposti al 4% di Iva, sono l’acquisto del fax, del modem, di un computer, di un telefono a viva voce, smartphone di ogni modello, ecc…

Si tratta di sussidi che devono essere utilizzati a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio. Tutti i dispositivi e l’attrezzatura, che si è deciso di acquistare, devono essere tali da avere come fine il conseguimento o il miglioramento della comunicazione interpersonale o l’elaborazione scritta, l’accesso all’informazione e la facilitazione alla cultura.

Secondo la Legge 104 quindi anche gli acquisti effettuati online sul sito Amazon, ad esempio supporti tecnici e informatici, sono soggetti all’ acquisto con Iva ridotta al 4%.

Amazon

Amazon, IVA  4 %: come ottenere lo sconto Amazon Legge 104

Amazon calcola da sè l’IVA al 22% il che vuol dire che prima si pagherà il cellulare con IVA al 22% e poi si riceverà da Amazon un rimborso.

Il rimborso sarà pari alla cifra in eccesso dovuta all’IVA, in questo modo sarà come aver pagato il cellulare con l’IVA al 4% con Amazon.

Prima di fare l’ordine però si deve seguire la una procedura specifica: inviare all’indirizzo email “richiesta-fattura@amazon.it” i seguenti documenti in formato PDF:

  • Certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL competente
  • La prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista dell’ASL di appartenenza.

I dati presenti sul certificato (incluso l’indirizzo) devono essere uguali ai dati dell’indirizzo associato alla modalità di pagamento dell’account Amazon. Questi dati devono anche essere uguali a quelli di spedizione dell’ordine per cui si richiede il rimborso IVA.

L’ordine può essere intestato a un tutore legale. In tal caso è però necessario inviare un documento che testimoni la relazione tra il tutore e il cliente disabile.

I documenti saranno verificati da Amazon, e dopo che l’ordine sarà stato spedito si dovrà chiedere la fattura e il rimborso IVA con il codice fiscale.

Attenzionenon devono passare più di 9 giorni dalla data di spedizione. Se si superano i 9 giorni il rimborso non è garantito.

Documentazione per richiedere ad Amazon IVA  4 %

In base alla legge 104 anche sul sito Amazon quando il soggetto disabile effettua acquisti online, si vedrà applicata l Iva al 4%, anziché l’aliquota ordinaria oggi in vigore del 22%.

Quindi nel caso l’acquisto riguardi il disabile accertato dal Verbale della Commissione, che ha attestato la disabilità, si deve comunicare a Amazon stesso la richiesta di avere tale riduzione, essendo beneficiario della Legge 104/92.

La procedura per gli acquisti di questo tipo sul sito Amazon prevede che la documentazione, rilasciata dalla Commissione competente che ha accertato la disabilità, venga inviata via mail al servizio fatturazione.

Allegata a questa richiesta deve essere inviata una specifica prescrizione autorizzativa rilasciata dal Medico specialista dell’ASL che attesta il collegamento funzionale tra l’accertata disabilità e i sussidi che dovranno essere utilizzati.

Tali acquisti, accertato che sono funzionali e pertanto utili a migliorare le condizioni della persona disabile, possono essere facilmente scelti e acquistati sul sito online di Amazon ai fini di facilitare l’autosufficienza e la possibilità di integrazione della persona disabile.

Amazon per addebitare l’Iva al 4% necessita di una certificazione recente, non oltre un anno dalla data del rilascio. In caso contrario richiederà al cliente, accertato disabile e come tale beneficiario della Legge 104, un aggiornamento più recente della documentazione.

Come anticipato, tutti i dati anagrafici, che sono presenti sul certificato di accertamento disabilità, compreso l’indirizzo devono coincidere con i dati indicati per l’acquisto. Quindi non è previsto fare acquisti online sul sito per conto di terzi, tranne il caso in cui sia nominato un tutore legale, che in tal caso può ricevere la merce ordinata.

Da maggio 2021 come fare per ottenere l’agevolazione?

Un cellulare è un aiuto concreto nella vita quotidiana. Una recente modifica all’articolo 2, comma 2 del d.m. 14 marzo 1998, introdotta dall’articolo 1 del dm 7 aprile 2021 in vigore dal 4 maggio 2021, prevede: l’applicazione dell’aliquota 4% per le cessioni di sussidi tecnici e informatici.

Per comprarlo a IVA agevolata serve presentare i seguenti documenti nella fase dell’acquisto:

  • copia di un certificato che attesti l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL di riferimento; è valido sia il certificato di invalidità civile che il certificato di handicap; non è prevista la condizione della gravità.
  • precedenti al 4 maggio 2021 la certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista, prescrizione autorizzativa nell’ASL di residenza. Questa prescrizione deve garantire che il cellulare funga da sussidio tecnico ed informatico. In questo modo lo Stato saprà che il cellulare serve a migliorare la vita di chi fa richiesta per le agevolazioni sull’IVA. Il comma 2-bis stabilisce che i certificati dai quali non risulti il collegamento funzionale tra menomazione e sussidio tecnico-informatico possano essere integrati da una certificazione rilasciata dal medico curante contenente la relativa attestazione, richiesta per l’accesso al beneficio fiscale.

La prescrizione può essere rilasciata da chi nell’ASL tratta la fornitura degli ausili tecnologici, ma anche da altri medici sempre dell’ASL.
È valida anche l’autorizzazione di un medico che segue chi userà il prodotto comprato se è un medico dell’ASL.

Legge 104 Amazon IVA ridotta

Amazon, iva 4 %: i controlli e l’accettazione

Per ottenere la fatturazione con Iva agevolata al 4% Amazon prima controllerà tutta la documentazione ricevuta via mail e, dopo avere accertato la validità dei documenti, provvede ad inserire la possibilità di acquistare con l’imposta calcolata in maniera agevolata.

Il cliente deve segnalare il proprio codice fiscale per ottenere la fattura e, solo dopo l’invio dell’ordine, sarà rimborsata la differenza Iva.

 

Per maggiori Approfondimenti su questo argomento leggi anche:

Mi piacerebbe tanto leggere un tuo COMMENTO…
Iscriviti alla Newsletter
a fondo pagina per restare sempre aggiornato

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

8 Commenti

  1. ROSARIO FABIANO

    Credo sia un ulteriore offesa al dolore e alla disabilità del portatore di handicap. Secondo il mio modesto parere, chi è in possesso del documento rilasciato dall’INPS che attesti che può usufruire delle agevolazioni della Legge 104, il disabile o chi per esso con un tesserino con un codice riconosciuto dall’Agenzie delle Entrate può recarsi in un qualsiasi negozio ed acquistare un sussidio tecnico/informatico a suo piacimento, senza chiedere ulteriori certificati autorizzativi e senza mettere in mostra la sua disabilità. Poi naturalmente, poiché viviamo in un Paese di furbetti, sta all’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza stanare chi fa commercio di questi oggetti o chi è in possesso di un falso documento.
    Saluti.

  2. Pier Paolo Zaccagnini

    da quello che ho potuto appurare l’iva al 4% vale solo per i prodotti venduti direttamente da Amazon.
    Gli altri venditori, per lo più cinesi, non effettuano l’iva ridotta anche se si è in possesso dei documenti necessari.

  3. Molto interessanti le disposizioni sulla telefonia per noi disabili anche motori!
    Poi sull’app,icazione dell’Iva sgebolata per i sussidi i formatici, finalmente anche Amazon si é adeguata, anche se la procedura appare farraginosa.

  4. troppo complicato una volta attestata l’invalidita’ grave dovrebbe avvenire in automatico acquistando ogni volta mandare email e documenti e’ frustrante

  5. Sante parole. L’INPS prima ti dà invalidità e poi ti chiede una ulteriore certificazione del medico curante o ASL ma è veramente assurdo.

  6. Domanda.
    Anche i pannolini sui quali c è l IVA del 22% ,, possono avere l IVA al 4℅ per uno che usufruisce della legge 104?

  7. Pietro Argentieri

    Sulla carta è tutto molto bello peccato che Amazon garantisce l’iva al 4 solo sui prodotti venduti direttamente da Amazon.Io avevo bisogno di alcune cose vendite da terzi su Amazon e non mi hanno concesso l’IVA al 4 , Amazon se n’è sbattuta dicendo che non è un problema suo, e il negozio che non è Amazon ma vende su Amazon, ha detto che non può applicare l’IVA al 4. Secondo me chiunque vendain Italia ancxhe se straniero deve stare alle regole italiane e non è neanche giusto che Amazon non si interessi della cosa, perchè immagino si faccia pagare da questi negozi terzi.
    Purtroppo spesso quello che cerco non è venduto direttamente da Amazon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *