Qualche informazione sulle associazioni a tutela dei disabili in Italia e la loro importanza. Esse nascono spesso dall’iniziativa di alcuni genitori con figli in situazioni di handicap che sentono il bisogno di promuovere iniziative a sostegno e a tutela dei diritti dei propri figli e del loro nucleo familiari.
Segue un elenco di link ad associazioni utili suddivise per categoria:
Approfondimenti Associazioni disabili
Associazioni disabili disturbi UDITO
|
Associazioni disabili DEFICIT VISIVI
- ADV – Associazione Disabili Visivi
- ANFAMIV – Associazione Nazionale Famiglie Minorati della Vista
- ANIOMAP – Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità ed Autonomia Personale
- ANS – Associazione Nazionale dei Subvedenti
- CILP – Centro Internazionale del Libro Parlato “A. Sernagiotto”
- FNIPC – Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
- Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
- Istituto dei Ciechi Opere Riunite Florio e Salamone
- MAC – Movimento Apostolico Ciechi
- UIC – Unione Italiana dei Ciechi
Associazioni disabili VISTA e UDITO
- Lega del Filo d’Oro – Associazione Nazionale per non vedenti privi di udito
Associazioni disabili MOTORI
Associazioni disabili Sindrome di DOWN
Associazioni disabili Autismo
Associazioni TERAPISTI
Associazioni INSEGNANTI SPECIALIZZATI
Associazioni Impegno Politico e Sociale
Associazioni disabili SPORT e TEMPO LIBERO
Associazioni CULTURALI e ARTISTICHE
|
Segnalaci le tue associazioni via e-mail!
Necessito di una barra per vasca da bagno con Ottimo sito. Ricerco supporto per vasca da bagno con gamba di appoggio. Dove la vendono? Hrazie
Ciao Leandro,
abbiamo provveduto ad inoltrare la tua richiesta a un team che ti potrà guidare nella scelta migliore per le tue esigenze.
Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci.
Alessio
Buongiorno ,avrei piacere di trovare contatto donna..per amicizia e uscire ..con lei..nel tempo libero quando c e lo …inabile …ho gia avuto una grande amica …in passato …purtroppo la malattia se le portata via.. con lei mi sono divertita tanto e ho imparato molto da lei…..mi piacerebbe di nuovo in incontro ….come ebbi con lei in una associazione per me ragazzi speciali. .sono di Torino .se mi potreste aiutare. dandomi indicazioni ….ho 59 anni …grazie saluti Giada
Buongiorno Giada,
chissà se mi leggerai, mi farebbe piacere mettermi in contatto con Te., sono una pensionata de 65 anni. Tel. 3512606591. Grazie Iris
In questo link è disponibile un modello di esempio: https://www.disabilinews.com/ausili-per-disabili/braccio-di-supporto-orientabile-con-gamba-portante/
Salve,
mi chiamo Giuseppe e ho un fratello disabile di 47 anni affetto da tetraparesi spastica appassionato di informatica e sport.
Sto cercando un’associazione nelle vicinanze del comune di Orta di Atella (Caserta) in cui poterlo coinvolgere.
Potreste darmi qualche info a riguardo?
Grazie
Salve Giuseppe
in questo link puoi trovare un elenco molto dettagliato di associazioni che operano nella tua regione:
http://www.sito.regione.campania.it/documenti/terzosettore/Registro_volontariato.pdf
Spero che troverai una struttura nelle tue vicinanze.
un abbraccio, Alessio
buongiorno, ho un fratello disabile di 18 anni che è venuto a trovarmi per le vacanze estive, sta tutto il giorno in casa mi piacerebbe coinvolgerlo in qualche attività
Salve sono la mamma di Katia 46 anni, io non sono più giovane Katia e celebrolesa. Pero nel suo piccolo vuole essere utile in casa ,e capisce molto più di tante persone e molto brava anche se ogni tanto ha delle crisi, comunque va sempre seguita, sto cercando. Un associazione che possa seguire tutto il giorno con la massima garanzia dato quel che si sente ,e alla sera ritorna a casa io abito a novara
Salve,sono la mamma di un ragazzo ventenne che a seguito di un incidente è celebroleso acquisito.Siamo ritornati a casa dopo un lungo periodo d’ospedale ma tra le mura domestiche si annoia ..qualcuno mi saprebbe indicare qualche associazione nei pressi della città che viviamo,cioè Turi(Ba)
Anticipatamente grazie
buongiorno, sono un poliomielitico e con la presente vi segnalo l’Associazione Interregionale Disabili Motori – AIDM con la preghiere di volerla inserire nel vostro elenco . AIDM è sul web ai seguenti indirizzi : http://www.aidmonlus.it/ https://www.facebook.com/poliomalcesine/
Buona sera a tutti volevo raccontare la storia di mia figlia Valentina incredibile ma vera.
Valentina nasce nel 2000 con un blocco atrio ventricolare completo ,nulla di così grave io ero già a conoscenza della situazione ma i battiti di Valentina erano pochi e i medici non sapevano se sarebbe nata viva comunque nemmeno a 1 MESE dalla sua nascita il papà biologico se ne va ma questo ancora e nulla anche se io avevo già un figlio di 1 anno .
A tre mesi Valentina prende la meningite da mamma vedendola cosi la portai al pronto soccorso dove una dottoressa idiota mi disse che io ero una mamma ansiosa e se volevo potevo portarla al regina margherita,cosi feci appena arrivata una dottoressa disse chi e la bambina che arriva per un inlfuenza e io mi alzai con il mio ex cognato entrammo e appena posai la bambina iniziarono a intervenire xatetere flebo ecc io e mio cognato ci guardavamo sbigottiti e io pensai pero per un influenza …..invece vale era in sepsi ma a noi ancora non dicevano nulla poi io e mia sorella chiedemmo se potevamo andare a prendere il caffe nelle macchinette sotto e la risposta per noi fu ancora piu assurda “lasciate la bambina da sola?vabbe resto io andate” non riuscivamo capire io e mia sorella ,appena tornate mi chiesero di firmare dei fogli e mi dissero che dovevano farle la puntura nella spina dorsale per esaminare il liwuor e poi una pyntura nella fontanella allora chiesi e mi dissero pensiamo meningite ma io non sapevo cos’era la meningite avevavo perso la mamma a 20 anni restiamo in ospedale per circa 1 MESE e i medici in rianimazione mi dicevano che sarebbe rimasta un vegetale perché aveva preso la parte occipitale destra del cervello e invece ancora 1 volta riesce ad uscirne fuori( proprio quando io ero andata in rianimazione a trovarla anche se lei era in coma farmacologico e io rivolgendomi a Dio dissi se la devi lasciare così portate la perché finché ci sono io me ne prendo cura ma poi?)Ricordo il momento in cui io dissi alla dottoressa guardi che Valentina mi sorride e lei guardandomi con un sorriso mi disse e l’amore della mamma ed io insistenti e quando vide che la bambina si girava poco dalla parte della voce mi butto fuori dalla stanza e chiamo gli altri medici avevo ragione Valentina mi sentiva quasi un miracolo.
Non è stato un anno facile quello un entrare e uscire dall’ospedale ma devo dire che anche li ho trovato persone buone che in un modo o nell’altro mi hanno dato tanto .
Aabbiamo poi iniziato la fisioterapia perché non camminava e non teneva la testa su ma dopo pochi mesi si è interrotta perché ovviamente
Da lì siamo partiti per Milano perché avevo chiesto ai medici se dopo tutto quello che era successo era meglio metterle il pace maker ma mi dissero che si aveva i battiti bassi ma poteva resistere ancora ovviamente poteva avere un arresto cardiaco (pensate come vivevo io guardandola ogni minuto)
Salve sono un Avvocato felicemente disabile con genitore disabile. Mi preme evidenziare come tutti i Giudici di Tribunali del distretto di Corte di Appello di Roma applichino nelle esecuzioni immobiliari in danno di disabile (il cui patrimonio è sottoposto a vincolo ai sensi dell’art. 2645 ter Cod. Civ. giusta L. 112/2016) il vincolo dell’indisponibilità del bene e dichiarino l’inammissibilità dei pignoramenti eseguiti in danno dei disabili. Tutti tranne una giovane rampante giudicessa tacco 12 del Tribunale di Frosinone, per la quale (testuali parole) “….nessun vincolo di indisponibilità può operare in danno del pignoramento…od in danno del creditore…..”.
Lascio a tutti voi immaginare come si senta il mio assistito solo perchè a differenza di migliaia di altre persone ha avuto la sfortuna di incontrare una incompetente quanto insensibile giovane magistrato.
Buongiorno Avv. Fabrizio,
chissà se mi leggerai, mi farebbe piacere mettermi in contatto con Te., sono una pensionata de 65 anni, sono a conoscenza di una persona con disabilità che ha bisogno di aiuto.. Tel. 348 3131640. Grazie Iris
vorrei sapere se il problem delle multe alle auto dei disabili su spazi autorizzati per handicap in caso di pulizia strade ,sia mai stato affrontato da qualche ass. per disabili.
Buongiorno,
vorrei segnalare la nostra associazione per i bambini disabili a Garbagnate Milanese.
Un Mondo D’inclusione
https://www.unmondodinclusione.it/