ASD Liberi nel Vento: Sport e Libertà per Tutti
Nel suggestivo scenario delle coste marchigiane, l’associazione “Liberi nel Vento” svolge una missione straordinaria dal 2002. Con l’obiettivo di promuovere lo sport della vela e favorire momenti di divertimento e condivisione, l’associazione si rivolge principalmente a persone con disabilità fisiche, mentali e sensoriali. In questo articolo, esploreremo l’impegno encomiabile di Liberi nel Vento e il suo impatto sulla comunità.
L’Inizio di un Viaggio Straordinario
L’associazione “Liberi nel Vento” ha visto la luce il 16 settembre 2002. Sin dall’inizio, la sua missione principale è stata quella di rendere accessibile lo sport della vela a tutti, indipendentemente dalle sfide fisiche e cognitive che potessero affrontare.
La Partnership con il Comitato Italiano Paralimpico e la Federazione Italiana della Vela
Dal 2003 al 31 dicembre 2010, Liberi nel Vento è stata affiliata al Comitato Italiano Paralimpico. Questo periodo ha segnato un passo importante nel percorso dell’associazione, poiché ha permesso di accedere a risorse e supporto specializzati per l’integrazione degli sport paralimpici nella vela.
A partire dal 1 gennaio 2011, grazie a un Protocollo d’Intesa tra il Comitato Italiano Paralimpico e la Federazione Italiana della Vela, l’associazione è diventata ufficialmente affiliata alla F.I.V., con il codice di affiliazione 1591. Inoltre, è stata iscritta al C.O.N.I. – Registro delle Società Sportive. Questa partnership ha aperto nuove opportunità per Liberi nel Vento, permettendogli di espandere ulteriormente la sua portata.
Il Supporto della Comunità e delle Istituzioni Locali
Liberi nel Vento non avrebbe potuto realizzare la sua missione senza il sostegno prezioso della Federazione Italiana Vela e il contributo generoso di enti, ditte locali e privati. Un particolare ringraziamento va al Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, che ha dimostrato una vicinanza straordinaria all’associazione.
Grazie a questa rete di supporto, Liberi nel Vento ha potuto creare una base nautica completa di attrezzature e moduli progettati appositamente per offrire a persone con disabilità l’opportunità di avvicinarsi al mondo della vela in tutta sicurezza.
Un’Opportunità per Tutte le Disabilità
Liberi nel Vento si rivolge a una vasta gamma di disabilità, tra cui fisiche, mentali e sensoriali. L’associazione accoglie non solo residenti del comprensorio Fermano ma anche turisti disabili che desiderano trascorrere una vacanza indimenticabile nelle nostre incantevoli località costiere.
Promuovere lo Sport e la Socializzazione
La missione di Liberi nel Vento è chiara: offrire l’opportunità di praticare uno sport sano come la vela, promuovere momenti di divertimento e creare occasioni di socializzazione. Tutto questo grazie al magnifico Mar Adriatico, che diventa l’elemento centrale di questa esperienza unica.
Sorrisi e Gioia come Motore
I sorrisi e le gioie impressi nei volti delle persone che tornano da un’uscita in bara a vela, dopo un corso di vela o un allenamento agonistico, sono la vera “benzina” che alimenta il motore di Liberi nel Vento. Questi momenti speciali testimoniano l’importanza dell’accessibilità allo sport e alla natura per tutti.
Il Mare come Simbolo di Libertà
Il mare offre una possibilità di libertà totale. Non esistono limiti, non esistono barriere. Navigare sulle acque del Mar Adriatico è un’esperienza che apre nuovi orizzonti, consentendo a chiunque di sentirsi libero e in armonia con la natura circostante.
L’associazione “Liberi nel Vento” rappresenta un faro di speranza e inclusione. Grazie al suo impegno instancabile e al supporto della comunità, ha reso possibile ciò che sembrava impossibile: rendere accessibile la vela a persone con disabilità di ogni genere.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.