Il Parco della Resistenza a Pistoia offre uno spazio gioco pensato per bambini dai 5 ai 12 anni, con la previsione di una piccola area giochi destinata ai bambini in età prescolare.
La progettazione dell’area giochi è stata guidata dal principio dell’accessibilità e dell’inclusione, per consentire una varietà di incontri e sfide di gioco, indipendentemente dalle abilità o dalle attitudini dei singoli individui.
Attività ludiche inclusive
Sono state scelte attrezzature ludiche inclusive, che consentono la partecipazione attiva di tutti i bambini all’attività ludica, indipendentemente dalle loro abilità.
Le strutture sono state progettate per consentire la condivisione delle esperienze e delle attività, e per dare la possibilità ai bambini di sperimentare le proprie abilità attraverso un rapporto graduale con le difficoltà.
Originalità e organicità
Nella definizione dell’allestimento, sono state scelte attrezzature originali ed attraenti, che richiamano l’attenzione e suscitano interesse e curiosità nei bambini, negli accompagnatori e nei fruitori del parco.
Le attrezzature sono caratterizzate da forme morbide e sinuose, che richiamano la dinamicità e la varietà degli elementi naturali del parco, come gli alberi e la vegetazione circostante.
Colori naturali
I colori utilizzati nelle attrezzature richiamano quelli degli elementi naturali del parco, come la vegetazione e il cielo, per creare un’atmosfera armoniosa e organica.
Conclusioni
Il Parco della Resistenza a Pistoia rappresenta uno spazio gioco inclusivo e originale, dove i bambini possono sperimentare nuove attività e sviluppare la loro curiosità e il loro senso di comunità.
Grazie alla scelta di attrezzature ludiche inclusive e all’attenzione per l’originalità e l’organicità delle strutture, il Parco della Resistenza offre un’esperienza ludica unica e stimolante per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.