L’Associazione P.a.s.s.o: Un Passo Avanti per i Soggetti Svantaggiati
L’Associazione P.a.s.s.o rivolta ai soggetti svantaggiati nasce nel Settembre del 1996, a cura dell’avv. Mario Rosso e di alcuni suoi amici, con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva tra i disabili. Ma cosa ha reso questa associazione così speciale? In questo articolo, esploreremo la storia e l’impatto straordinario di P.a.s.s.o., mettendo in luce il valore dell’attività sportiva per le persone svantaggiate.
La Fondazione di P.a.s.s.o.
Nel mese successivo, a Ottobre, si dà vita alla Polisportiva P.a.s.s.o., un’organizzazione composta da soli atleti disabili e con un principio fermo: il presidente deve essere sempre un soggetto svantaggiato. Questa regola fondamentale dimostra l’impegno di P.a.s.s.o. nel dare voce e potere decisionale a coloro che spesso vengono trascurati nella società.
La Passione per lo Sport
I membri di P.a.s.s.o. hanno iniziato divertendosi praticando il basket e successivamente il tennis. Hanno partecipato a manifestazioni e piccoli tornei in Piemonte e in Lombardia, dimostrando il loro talento e la loro dedizione allo sport. Questi atleti hanno sfidato le aspettative e hanno dimostrato al mondo intero che la disabilità non è un ostacolo insormontabile.
Crescita e Successo
Grazie a manifestazioni internazionali e nazionali, tra cui sci, tennis e ciclismo, il numero degli iscritti è cresciuto sino a raggiungere, ad oggi, 21 atleti. Questa crescita è un testimonianza dell’importanza dell’attività sportiva per le persone con disabilità. Oltre a migliorare la salute fisica, lo sport ha aiutato questi atleti a costruire fiducia in se stessi e a superare sfide personali.
Supporto dalla Comunità
Inizialmente, i costi per l’acquisto di carrozzine da gioco erano a carico degli atleti e dei soci dell’associazione. Tuttavia, oggi questi costi vengono sostenuti grazie all’intervento di enti pubblici e privati. Questo sostegno finanziario offre ai disabili l’opportunità di praticare sport senza l’intervento diretto o con una piccola spesa. È un esempio di come la comunità può fare la differenza nella vita di coloro che sono svantaggiati.
Questa organizzazione non solo offre opportunità agli atleti disabili, ma ispira anche la comunità a sostenere e credere nel potenziale di ognuno. La storia di P.a.s.s.o. ci ricorda che, attraverso la passione, la determinazione e il sostegno reciproco, è possibile superare ogni ostacolo.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.