La Polisportiva “Mirasole” Fabriano: Potenziare gli Atleti con Disabilità
Nel cuore di Fabriano, Italia, sorge una straordinaria istituzione che da oltre un quarto di secolo ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport adattato: la Polisportiva “Mirasole” Fabriano. Fondata il 10 ottobre 1995, questa vibrante organizzazione sportiva si è posta un obiettivo chiaro: promuovere l’atletica e abbattere le barriere, dimostrando che lo sport è per tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche.
Un Inizio Regionale con una Visione Globale
La storia della Polisportiva “Mirasole” ha avuto inizio con un’impronta regionale, ma ha presto abbracciato un pubblico più ampio. Nel 1995, ha onorato gli eccezionali atleti, inclusi coloro che avevano partecipato alle Paralimpiadi di Atlanta, avviando un percorso che li ha visti partecipare ad eventi di atletica leggera a Macerata e Ancona, nonché a competizioni di nuoto a S. Benedetto, Civitanova Marche ed Ancona.
L’Inclusività al Cuore della Missione
Ciò che rende la Polisportiva “Mirasole” veramente unica è la sua dedizione all’inclusività. Atleti con varie disabilità, tra cui paraplegici, tetraplegici, cerebrolesi, amputati e persone con disabilità intellettive, trovano qui una comunità accogliente. Al fine di garantire una competizione leale, gli atleti con disabilità fisiche vengono categorizzati in base alle loro capacità motorie residue e potenziali attraverso visite di classificazione condotte da esperti.
I Nobili Obiettivi della Polisportiva “Mirasole”
La Polisportiva “Mirasole” si è posta tre obiettivi fondamentali:
- Promuovere lo Sport per Tutti: In questo luogo, nessuno è escluso dal mondo dello sport. La Polisportiva “Mirasole” accoglie persone con disabilità e le incoraggia a diventare protagonisti delle proprie vite attraverso l’attività sportiva.
- Favorire la Socializzazione: Lo sport svolge un ruolo fondamentale come catalizzatore sociale, creando momenti di gioia e condivisione. Il club si impegna a rimuovere gli ostacoli che potrebbero limitare la partecipazione, consentendo a ciascun individuo di esprimersi liberamente e di prendersi cura del proprio benessere fisico.
- Rivelare il Potenziale: La Polisportiva crede fermamente nell’offrire opportunità ed esperienze che migliorino la qualità della vita di ogni individuo, indipendentemente dalle limitazioni fisiche. Il suo obiettivo è scoprire e valorizzare il potenziale presente in ogni persona.
Eccellenza nel Nuoto e nell’Atletica Leggera
Nel corso degli anni, la Polisportiva “Mirasole” ha focalizzato la sua attenzione sul nuoto, ottenendo risultati straordinari grazie alle strutture dedicate e agli istruttori altamente qualificati. Negli ultimi due anni, il club ha deciso di ampliare i suoi orizzonti includendo l’atletica leggera.
Un Record di Successi
Nei primi anni di attività, tra il 1998 e il 2000, il club ha ottenuto prestigiose vittorie, conquistando due titoli regionali a squadre e numerose medaglie ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto. Gli atleti della Polisportiva “Mirasole” si sono costantemente posizionati tra i primi nelle competizioni nazionali, con tre di loro che hanno detenuto il titolo di primatisti italiani. Nel 2002, il club ha persino inviato quattro atleti a una competizione internazionale in Inghilterra, mentre nel 2006, un atleta ha rappresentato il club a Berlino. Dal 2008 al 2011, hanno conquistato il titolo regionale.
Nel 2011, ben cinque atleti della Polisportiva “Mirasole” hanno partecipato con onore alla competizione di Berlino, lasciando un’impronta indelebile nel mondo dello sport adattato.
Recentemente, nel marzo del 2013 ad Abano Terme, la Polisportiva “Mirasole” ha partecipato con successo ai Campionati Italiani di Nuoto in Vasca Corta, portando a casa ben sette medaglie: un oro, quattro argenti e due bronzi.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.