Trasformazione Attraverso lo Sport: Storia di Sportinsieme Sud Barletta
Nel cuore di Barletta, Italia, si trova un’organizzazione straordinaria che sta contribuendo significativamente alla vita delle persone attraverso lo sport. Sportinsieme Sud Barletta, affiliata a importanti istituzioni sportive italiane come il CIP, la FINP, la FISPES, l’U.V.S., la F.I.S.A.P.S. e la FIPIC, sta cambiando il destino di coloro che vivono con una disabilità.
Sfida e Recupero
Sportinsieme Sud Barletta partecipa attivamente al campionato nazionale di basket in carrozzina, un’impresa che li vede competere nella Serie B con notevole successo. Il basket in carrozzina rappresenta l’apice del recupero fisico per coloro che vivono con una disabilità, consentendo ai giocatori di esprimersi attraverso azioni spettacolari. Da oltre 25 anni, la squadra di basket di questa associazione sportiva è stata protagonista di eventi sportivi, disputando partite in oltre trenta città ogni anno, in tutta la regione meridionale d’Italia.
Promozione e Sensibilizzazione
Il principale obiettivo di Sportinsieme Sud Barletta è stato sempre quello di promuovere e diffondere lo sport, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle sfide che le persone con disabilità affrontano quotidianamente. Questa determinata organizzazione sportiva è iscritta nel registro Nazionale del CONI e ha stretti legami di affiliazione con U.V.S. – FIPIC – FISAPS – FISPES – FINP.
Realizzazione di un Sogno
L’associazione è composta per l’80% da persone con disabilità, e finalmente, dopo molti anni di impegno, è riuscita a ottenere una sede permanente. Questa sede, situata nel porto di Barletta (ex sanità marittima) e rimasta abbandonata per oltre mezzo secolo, è stata restaurata con grande impegno e passione dai membri dell’associazione. Grazie a questi sforzi, la struttura è stata riportata al suo antico splendore, con il recupero di elementi come il ferro battuto e porte e finestre in legno a vista. La sede, orgogliosamente soprannominata “handinautica” dai suoi membri, è diventata il cuore pulsante delle attività sportive e sociali dell’associazione.
Il Progetto “mare terapia”
Attualmente, Sportinsieme Sud Barletta sta lavorando al progetto “mare terapia,” un’iniziativa che coinvolge musica, terra e mare, pesca, attività subacquea e vela, sfruttando appieno le potenzialità offerte dal mare. Inoltre, l’associazione continua a coltivare l’interesse per il modellismo statico e dinamico.
Sogni Senza Barriere
Un grande sogno dell’associazione è vedere realizzato il progetto “dal modellismo alla realtà senza barriere.” Questa ambiziosa iniziativa prevede la creazione di imbarcazioni, la progettazione delle vele, e l’obiettivo finale è vedere realizzato il primo modello di barca a vela dinamica da competizione di classe 100. L’associazione punta anche a realizzare una barca olimpica di classe 2.4, in grado di ospitare due persone a bordo. Questo ambizioso progetto offre l’opportunità di integrare persone con disabilità e atleti normodotati in un ambiente di competizione, progettazione e lavorazione del legno e della resina.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.