Madeline Stuart, biografia della famosissima modella con sindrome di Down

Madeline Stuart è la prima modella con sindrome down, è nata il 13 novembre 1996 a Brisbane, in Australia.

Madeline, è stata soprannominata dalla stampa non solo come una Top Model, ma “la modella più famosa al mondo con sindrome di Down”.

Questa giovane donna incredibilmente coraggiosa, bella e di talento ha avuto un successo sorprendente nel breve periodo in cui ha fatto la modella e ha catturato l’attenzione dei media sia in Australia che a livello internazionale.

La sfida di Madeline Stuart a perdere peso

Come per molte persone con sindrome di Down, Madeline Stuart ha lottato per molto tempo con il suo peso e all’inizio del 2015 ha deciso di mantenersi in salute e inseguire i suoi sogni che includevano la danza. Ha perso oltre 20 kg e ora sta cambiando la percezione della società delle persone con disabilità, un servizio fotografico alla volta.

La carriera di Madeline Stuart è iniziata quando Maddy ha partecipato a una Fashion Parade alla fine del 2015 con sua madre Rosanne Stuart e ha detto a sua madre “mamma mamma modello”.

Rosanne Stuart sapeva che ci sarebbe voluto molto lavoro e dedizione, e disse a Madeline che se avesse voluto impegnarsi nel viaggio, l’avrebbe sostenuta pienamente.

 

Madeline Stuart

 

Le foto di Madeline Stuart diventano virali su Internet

Dopo che Madeline Stuart ha perso qualche chilo di peso in più, Rosanne ha creato account sui social media e pubblicato online una foto “prima e dopo” per mostrare i risultati e incoraggiare gli altri. Rosanne era molto fiduciosa che la storia che Madeline Stuart dovesse essere condivisa con il mondo.

Proprio come previsto, la foto è diventata virale. Immediatamente, da un giorno all’altro: per la prima volta i numeri dei social media di Maddy sono cresciuti di oltre 100 mila e in pochi giorni la foto di Madeline è stata vista oltre 6,8 milioni di visualizzazioni. Nei giorni successivi Madeline ha fatto notizia in tutto il mondo con pubblicazioni provenienti da Islanda, Germania, Stati Uniti, Australia, Messico, Cuba e Regno Unito; quasi ovunque nel mondo avevano raccontato la sua storia.

Ha sfilato nelle passerelle più importanti al mondo

Madeline Stuart ha sfilato per New York fashion week, inoltre per la settimana della moda di a Parigi, Londra, Art Hearts, quella di Melange, la moda caspica, la passerella di Dubai, la settimana della moda di Mercedes Benz in Cina, la settimana della moda di Birmingham, il festival della moda di Sunshine Coast e dozzine di altri a livello globale.

Inoltre è riuscita a realizzare il suo sogno, quello di essere la prima modella down di Victoria s Secret, famosissimo brand di intimo!

Si impegna a supportare tantissime associazioni no profit in alcune delle quali ha fatto apparizioni speciali, o eseguito esibizioni di danza professionale, modellate nelle loro sfilate di moda di raccolta fondi.

 

Madeline Stuart la famosissima modella con sindrome di Down

 

Guarda il video di Madeline Stuart dal suo canale Youtube

Madeline Stuart la famosissima modella con sindrome di Down

Tali enti di beneficenza includono: Multi Cap Foundation, Endeavour Foundation Australia, Silver Linings Project, Vets Intl, The DisABILITY Museum, Melbourne City Mission, The Carol Galvin Foundation, Kulture City, Embrace Kulture, FUB Sweden, ‘I can, I will’ Australia, Inside Outside Dance Ensemble , Buddy Walk NYC, Horizon Stars – The ARC of the Emerald Coast, Special Olympics of New York, Cultural Device Project e Radical Beauty Project, e molti altri.

Madeline Stuart è sempre intervistata da importanti pubblicazioni; Vogue, Cosmopolitan, Woman’s Day, Women’s Weekly, New York Times, Elle, Marie Claire, People, paper e Cleo, per citarne alcuni.

Nel 2018 ha già prenotato lavori in Svezia, Russia, Dubai, Uganda, Libano, Pechino, Australia, India, Londra e America. È stata anche nominata per il Pride of Australia e Young Australian of the Year Award per il 2015 e il 2016. Inoltre nominata Modella dell’anno per il 2016 da World Fashion Media.

Inoltre, le hanno assegnato il prestigioso premio Model of the Year 2015 alla sfilata internazionale di moda Melange a San Francisco, i cui partner includono Jean Paul Gaultier, Sephora e Nicole Miller.

Nel 2016 ha ricevuto il premio eccezionale Advocacy di Quincy Jones per il suo lavoro nel settore della disabilità.

Con i recenti appelli per una maggiore diversità nella cultura popolare internazionale, sulle passerelle e nelle campagne. Madeline Stuart è in una posizione privilegiata per essere un volto importante, madrina e voce per qualsiasi prodotto, marchio o campagna di marketing.

Madeline ha approvato prodotti come VP WOW, Flat Tummy Tea, ModCloth, JBronze di Jennifer Hawkins, Michael Todd, Laceez, Promgirl, Weetbix, EverMaya, Manifesta, LLL Designs, GlossiGirl e molti altri.

Madeline Stuart modella con sindrome di Down

 

Inside, Outside Dance Ensemble la scuola di Madeline Stuart

Attualmente Madeline Stuart sovrintende alla sua scuola di danza a Brisbane, “Inside, Outside Dance Ensemble“, partecipando anche ai giochi olimpici speciali, bilanciando la sua frenetica carriera di modella.

Madeline lancerà il suo marchio di moda: 21 motivi per cui Madeline Stuart. Una linea ready-to-wear da donna chic alla moda e casual. B-Reel Productions ha catturato il tour di Madeline negli ultimi 8 mesi e ha pubblicato il suo documentario nel 2018.

Madeline Stuart Facebook

 

Madeline Stuart modella

 

Mi piacerebbe tanto leggere un tuo COMMENTO…
Iscriviti alla Newsletter
a fondo pagina!

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *