Ezio Bosso il pianista che sognava di suonare a Sanremo, è uscito tra il boato del pubblico, dopo aver commosso tutti con le sue parole e la magica musica.
«La musica è la nostra vera terapia». Standing ovation e molte lacrime hanno accolto le parole e la musica del pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso (Biografia).
Il Maestro affetto da SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica. La sclerosi laterale amiotrofica è una rara malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, cellule cerebrali responsabili del controllo dei movimenti, e che porta alla progressiva paralisi della muscolatura volontaria.
«La musica siamo noi – ha detto Bosso sorridendo – la musica è come la vita si può fare in un solo modo, insieme».
La tenacia e il carisma di Bosso porteranno forse un rinnovato interesse verso la SLA che speriamo si traduca in un incremento della ricerca scientifica e dell’assistenza ai pazienti.
Approfondimenti
Ma chi è Ezio Bosso?
Un artista più conosciuto all’estero che in Italia. Ha diretto, tra le altre orchestre: London Symphony, London Strings, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Filarmonica ‘900 e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha vinto premi importanti come il Green Room Award in Australia, il Syracuse NY Award in America, la sua musica viene richiesta nella danza dai più importanti coreografi, registi e nel cinema con registi come Gabriele Salvatores.
Ha Pubblicato il suo Primo CD: The 12th Room
Ezio Bosso, La sua musica, la sua forza continuerà ad accompagnare la nostra vita…
Puoi trovare interessante leggere: Ezio Bosso la storia di un grande maestro, Ciao Ezio Bosso, ci ha lasciati all’età di 48 anni.
oppure Testimonianze ed Esperienze, Alex Zanardi, Beatrice Vio, Nadia Toffa, Nicholas James Vujicic, Iacopo Melio, Massimiliano Sechi, Sofia Righetti, Benedetta De Luca, Nicole Orlando, Veronica Yoko Plebani, Esther Vergeer, Madeline Stuart, Andrea Bocelli, Ray Charles