Mamma costretta a cambiare il figlio con disabilità stendendolo a terra

Laura Moore è una giovane mamma inglese di un bambino di 8 anni, William, che ha una paralisi cerebrale quadriplegica.

La donna è una delle voci principali della campagna #changingplaces, volta a spingere gli esercizi commerciali a fornire spazi totalmente equipaggiati, affinché le persone con gravi disabilità possano cambiarsi in maniera dignitosa e senza rischi.

Qualche giorno fa, Laura ha pubblicato sul suo profilo Twitter alcune foto che mostrano la situazione dei bagni di una filiale dell’importante compagnia John Lewis.

Qui, a causa della mancanza di opportune strutture che le permettessero di alzarlo manualmente in maniera sicura, la Moore è stata obbligata a posizionare il figlio sul pavimento, in condizioni sicuramente non igieniche e degradanti.

Mamma costretta a cambiare il figlio con disabilità stendendolo a terraLaura Moore: ‘A mio figlio viene tolta la dignità’

Laura ha spiegato come lo strumento principale di cui si necessita in questi casi sia un montacarichi, poiché altrimenti il sollevamento diventa troppo complicato, a meno che non venga effettuato da due persone; inoltre, nel momento in cui i piccoli superano i tre anni, risultano troppo alti e pesanti per potersi avvalere dei supporti per bambini.

Finché non avverranno dei cambiamenti significativi, dunque, tanti altri ragazzini come William si vedranno togliere quotidianamente la dignità.

La risposta dell’azienda

E mentre la battagliera mamma britannica ha trovato un grandissimo sostegno da parte degli internauti, dal canto suo la compagnia della quale si è lamentata ha fatto arrivare una risposta per conto di un portavoce:

“Abbiamo bagni per i clienti con disabilità e servizi per genitori e bambini nei nostri esercizi; purtroppo, però, a causa dello spazio limitato, non siamo in grado di apportare i cambiamenti desiderati da Changing Places nei locali già esistenti”.

Ad ogni modo, è stato anche aggiunto che l’azienda sia in fase di studio di fattibilità per l’inserimento di montacarichi e strutture atte ad agevolare il cambio nei nuovi punti vendita.

 

Lascia un Mi Piace!

Autore Iacopo Melio

Iacopo Melio studia Scienze Politiche alla Scuola “Cesare Alfieri” di Firenze. Esperto di comunicazione digitale, lavora come freelance nel mondo del giornalismo e della comunicazione digitale. Oltre a scrivere per Fanpage e pubblicare libri, si occupa di sensibilizzazione e promozione come attivista per i diritti umani e civili: il 31 Gennaio 2015 ha fondato la Onlus “#vorreiprendereiltreno“, diventata un punto di riferimento nazionale per la disabilità. Nel tempo libero collabora con il nostro portale "DisabiliNews.com" diffondendo notizie di cronaca e informazioni sugli eventi che riguardano la disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *