Minibus per il trasporto disabili: le varie tipologie

Chi ha una disabilità deve avere l’opportunità di muoversi in autonomia e sicurezza. Per questo motivo siamo qui a parlare dei minibus per il trasporto di disabili che permette di superare tutte le difficoltà di accesso ai mezzi pubblici e di far spostare chi ha una disabilità con più semplicità.

Si tratta di un mezzo sicuro ma, per esserlo fino in fondo, deve essere adattato alle esigenze dei passeggeri.

Caratteristiche dei minibus per il trasporto dei disabili

I minibus per il trasporto di disabili sono veicoli appositamente attrezzati per il trasporto di persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Sono pensati per viaggi più o meno lunghi e sono dotati di tutte le modifiche necessarie al fine di garantire la sicurezza e il comfort.

Nello specifico, questi veicoli sono dotati di pedane sollevabili, sedili ribaltabili, rampe di accesso e di tutto ciò che può facilitare dei passeggeri con disabilità.

I minibus per il trasporto di disabili devono rispettare precise normative di sicurezza. Si deve, pertanto, verificare che questi siano dotati di cinture di sicurezza omologate, di sistemi di ancoraggio e di ritenuta per i passeggeri. Devono anche avere dei sistemi di sicurezza tali da proteggere i passeggeri in caso di incidente.

Minibus per il trasporto disabili: le varie tipologie

Tipologie di minibus per il trasporto disabili

Quando si parla di minibus per disabili si deve sottolineare che esistono due tipologie principali, che si differenziano per la capacità in termini di posti disponibili.

Abbiamo, quindi, i minibus fino a 9 posti e i minibus con oltre 9 posti.

Per quel che riguarda i primi, possiamo dire che i minibus fino a 9 posti sono adatti per il trasporto di un piccolo gruppo di persone. Sono perfetti sia per i percorsi urbani che per viaggi più lunghi.

Questi minibus hanno un impianto di sollevamento che permette alle persone con disabilità di salire e scendere dal mezzo in sicurezza. Inoltre, è presente una rampa o un’apertura laterale. La disposizione dei posti a sedere è pensata per permettere a tutti i passeggeri di vivere un viaggio confortevole e nella massima sicurezza.

Se, invece, si parla di minibus con oltre 9 posti si deve dire che questi sono pensati per il trasporto collettivo di gruppi numerosi e che, solitamente, sono dotati di pavimento ribassato e di un sistema di sollevamento simile a quello dei minibus con capacità inferiore. Anche in questo caso il mezzo deve essere pienamente accessibile anche in carrozzina e, pertanto, sono disponibili anche in questo caso apertura laterale o rampa di accesso.

Minibus per disabili

Come scegliere i minibus per trasportare disabili e quanto costano

Va da sé che la scelta del minibus deve tenere in considerazione diversi aspetti. In primo luogo, si deve scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Valutare la capacità in termini di posti è il primo step, così come è importante anche capire che tipologia di viaggi si andranno a fare così da scegliere il mezzo più consono.

Qualsiasi sia la scelta è sempre importante affidarsi a dei rivenditori seri e affidabili come Olmedo, che da anni opera nel settore ed è diventata un’azienda leader e riconosciuta in tutta Italia.

Parliamo, infine, dei costi dei minibus per il trasporto dei disabili. Anche in questo caso il prezzo varia a seconda del modello e delle caratteristiche di accessibilità. In generale, i prezzi possono variare da circa 30.000 euro a oltre 60.000 euro.

Bisogna ricordare che questi veicoli hanno bisogno di personalizzazioni come, ad esempio, l’installazione di rampe, il posizionamento particolare dei sedili, i sistemi di ancoraggio e molto altro. Tutti aspetti da prendere in considerazione quando si valuta il costo complessivo di un minibus per disabili.

Richiedi una consulenza ed un Test Drive Gratuito

 

    RICHIEDI un TEST DRIVE GRATUITO e un PREVENTIVO Personalizzato

    Il Produttore sarà lieto di illustrarti tutte le Agevolazioni per l'acquisto di un veicolo personalizzato con le tue necessità. Usa il modulo qui sotto per richiedere un Test Drive nella rete di concessionari Olmedo. Riceverai risposta direttamente dal produttore Olmedo.

    Ho preso visione e Accetto la Privacy Policy di DisabiliNews.com

    Iscrizione Newsletter

     

     

     

    Autore DisabiliNews Redazione

    La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *