La biografia di Nicole Orlando è la storia di un grande successo raggiunto grazie a un’incredibile tenacia, che non ha impedito alla giovane campionessa di raggiungere vette importanti nonostante la sindrome di Down.
Nicole Orlando nasce a Biella l’8 novembre del 1993 ed è affetta da trisomia: una patologia cromosomica chiamata comunemente sindrome di Down.
La ragazza, durante varie interviste, ha raccontato che nel corso della sua vita non ha mai avvertito alcuna diversità legata alla sua condizione patologica. E’ riuscita a raggiungere importanti vette nel campo sportivo proprio grazie alla vicinanza di persone amorevoli e rispettose.
Approfondimenti
Il riscatto di Nicole Orlando: da atleta polivalente a campionessa pluri-premiata
Nicole Orlando, fin da piccola, cominciò a mostrare una grande propensione per le attività sportive, divenendo in breve tempo una delle migliori atlete paralimpiche del mondo.
I genitori infatti, alla tenera età di 3 anni, la iscrissero nella società di ginnastica “La Marmora-Team Ability di Biella“, affidandola all’esperta Anna Miglietta (ex allenatrice della “nazionale di ginnastica ritmica”).
All’inizio Nicole si diletta in varie discipline, soprattutto il nuoto per disabili, il tiro con l’arco, la ginnastica e il basket per disabili, mostrando immediatamente una forte propensione e passione per queste attività sportive.
Successivamente, da atleta polivalente, la giovane si avvicina all’ atletica leggera per disabili, dedicandosi gradualmente ma in modo definitivo a quest’ultima.
Nicole Orlando atleta paralimpica
I successi di Nicole e i nuovi record sportivi
Fin dai primi anni di allenamento, Nicole Orlando mostra un grande talento nelle discipline atletiche, in breve tempo si specializza infatti sui 100 mt e in numerose altre attività: in particolare nel lancio del giavellotto, nel salto in lungo e nel triathlon, sempre con ottimi risultati.
Nel corso del 2013 la giovane, a soli 20 anni, subentra della nazionale e riesce a distinguersi dagli altri atleti per le sue capacità sportive e la sua tenacia, diventando ben presto una campionessa dell’atletica leggera.
Da lì a poco tempo la giovane diventa un’atleta di spicco: nel corso della partecipazione agli Europei “IAADS” di Roma, ad esempio, Nicole Orlando riesce a ottenere un risultato sorprendente, ovvero tre medaglie d’oro in distinte discipline: una nei 100 mt, una nel salto in lungo e una nella disciplina della staffetta 4X100.
Si tratta ovviamente di risultati costanti, perché Nicole riuscirà anche l’anno seguente a riconfermare il suo successo, nel corso degli “Open European Championships IAADS” del 2014 di Póvoa de Varzim (in Portogallo), dove riesce ad affermare ancora una volta il suo talento riconquistando tre medaglie “iridate”.
Nelle stesse specialità dell’anno prima, oltre ad un record del mondo nella disciplina del salto in lungo (attualmente la giovane, è dunque specializzata sui 100 e 200 metri, ma anche nel lancio del giavellotto, nel “triathlon” e nel salto in lungo, riuscendo, nel corso dei campionati “IAADS” tenutesi a Roma nel 2013, a far parte del giro della nazionale, a soli 20 anni).
Come vedremo in seguito nei dettagli, ad oggi l’atleta detiene un titolo importante nel mondo sportivo: quello dei record europei nei 100 metri e nel salto in lungo.
L’anno 2015 e la sua prima partecipazione ai mondiali
Nel corso dei 2015, in Sudafrica, vennero tenuti i mondiali a Bloemfontein, e fu proprio nel corso di questa occasione che Nicole Orlando si confermò ancora una volta come dominatrice sportiva, non solo dei 100 metri, ma anche nei 200 metri, nella staffetta 4×100, nel “triathlon” e della disciplina del salto in lungo, riuscendo a conquistare ben quattro ori e un argento.
In questo modo, la campionessa, riuscì a fissare un nuovo record di 2 metri e 81 cm (che tutt’ora detiene) nella disciplina del triathlon, un record importante che va così ad aggiungersi a quello fissato durante il 2014 nel salto in lungo.
Nel corso delle olimpiadi in Sudafrica, peraltro, grazie ad una foto che la ritraeva durante le sue competizioni sportive (postata sul profilo Facebook “Fisdir Federazione”), l’atleta fu persino citata dall’allora premier Matteo Renzi, che non mancò di mostrare il suo orgoglio personale per l’evento, ringraziando Nicole Orlando per la soddisfazione e il messaggio positivo dato in Italia con la sua vittoria.
La storia di Nicole iniziò così a fare il giro del mondo, e la giovane cominciò ad essere molto conosciuta per il suo talento, la sua tenacia e la sua incredibile voglia di farcela.
Gli inviti televisivi e il successo mediatico
Il 2016 rappresenta l’inizio di un nuovo periodo di successo per Nicole Orlando, perché la giovane atleta viene invitata alla serata cover del festival di Sanremo, dove l’atleta porta con se la medaglia d’argento e le 4 medaglie d’oro ricevute ai mondiali di atletica del Sudafrica.
Successivamente, la giovane, viene invitata come ospite al programma di Milly Carlucci “Ballando con le stelle“, dove l’atleta sale sul palco mostrando la sua capacità innata di stupire con la dolcezza, la spontaneità e la simpatia (nel corso dell’undicesima edizione del programma, peraltro, è riuscita a classificarsi nella quinta posizione, insieme al ballerino Stefano Oradei).
Grazie alla sua notevole carriera sportiva, alla partecipazione ai più noti programmi televisivi e al festival di Sanremo, l’atleta è ormai molto nota al pubblico, e gode di enorme stima anche da parte di cariche istituzionali importanti (nel corso del 2016, infatti, Nicole Orlando fu invitata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che in occasione della Festa della Repubblica mostrò l’interesse a conoscerla dal vivo, ricevendola presso i giardini del Quirinale).
Nicole Orlando, inoltre, nel corso del 2016, si è preparata per partecipare ai “Trisome Games“: le olimpiadi per gli atleti affetti di trisomia, svoltesi dal 15 al 22 luglio 2016.
Forza d’animo e temperamento caratteriale: la spontaneità di un’atleta tenace e forte
Da sempre Nicole Orlando si è contraddistinta per la genuinità e la tenacia, doti che come suddetto le hanno permesso di essere apprezzata dal pubblico e conosciuta per il suo talento. Ma come si definisce l’atleta? E dove ha trovato la forza per esprimere e manifestare il suo talento?
Nicole Orlando si definisce come una ragazza fortunata, che grazie all’amore incondizionato della sua famiglia e dagli amici è riuscita ad esprimere sempre al meglio se stessa, mettendosi alla prova e superando molti limiti dati dalla sua condizione patologica (la stessa Orlando, nel corso di varie interviste, dichiara di non aver mai subito bullismo a causa della sua condizione, perché circondata da persone rispettose che hanno sempre creduto in lei, e il suo motto è sempre stato “non mollare mai“).
Nicole Orlando Curiosità e pubblicazioni
A parte il successo e i vari inviti televisivi, Nicole Orlando è stata protagonista di un curioso evento nel 2015. L’atleta, infatti, fu nominata da Sergio Mattarella durante il discorso di fine anno, nel 31 dicembre del 2015.
La giovane, successivamente, dichiarò di essere rimasta positivamente colpita dal gesto, soprattutto perché il Presidente della Repubblica la nominò con grande affetto, facendo cenno alla presenza in Italia di persone di cui prendere esempio per l’enorme positività, tra cui appunto Nicole Orlando. Nel 2016, l’atleta, ha scritto un libro autobiografico con l’aiuto della giornalista Alessia Cruciani, dove Nicole racconta delle esperienze vissute fin da piccola, fino ai suoi primi successi e alle sue prime vittorie sportive.
Il libro di Nicole Orlando, intitolato “Vietato dire non ce la faccio” (edizioni Piemme), è stato pubblicato nel corso del 2016, e ancora oggi, a distanza di anni, continua a riscuotere un grande successo nel pubblico.
Tra i suoi successi merita un accenno anche un’altra pubblicazione: “La prima sfida di Nicole“: un libro che racconta gli anni della prima infanzia della giovane atleta, con particolare riferimento alla sua partecipazione alle prime sfide scolastiche e sportive.
Nicole Orlando medagliere
MEDAGLIERE DELLE COMPETIZIONI | |||
Giochi paralimpici | |||
Mondiali IPC | 4 Oro | 1 Argento | 0 |
Europei IPC | 13 Oro | 0 | 0 |
Statistiche aggiornate al 02.09.2021 |
Social: Nicole Orlando Instagram
Potete seguire le avventure di Nicole Orlando nella sua pagina Instagram: @nicole_orlando93
Scrivi un Commento a Nicole Orlando…
Iscriviti alla Newsletter!
RAGAZZA SPLENDIDA.