Noleggio auto per trasporto disabili in carrozzina

Quando si ha una disabilità non è sempre semplice spostarsi in autonomia e libertà: per questo motivo il noleggio auto per il trasporto di disabili in carrozzina potrebbe essere la migliore soluzione possibile.

Ma quanto costa noleggiare un’auto per disabili, come funziona questo tipo di mezzo e, soprattutto, come si trasporta una sedia a rotelle in macchina? Ecco tutte le risposte alle domande più frequenti.

Come funzionano le macchine per i disabili?

In commercio si possono trovare diverse tipologie di veicoli per il trasporto di disabili in carrozzina. Sebbene ognuna abbia le sue specifiche caratteristiche, un elemento che le accomuna è l’accesso posteriore dotato di pianale ribassato e rampa  così da permettere alla persona disabile di salire a bordo senza scendere dalla sedia a rotelle.

Alcune auto per per il trasporto di persone disabili hanno anche la possibilità di abbassare l’assetto così da andare a facilitare l’accesso del passeggero in carrozzina. Quando si cerca la soluzione perfetta, per il servizio di noleggio auto per disabili in carrozzina è necessario valutare le esigenze e conoscere le funzionalità di ogni modello, così da scegliere quella più adatta.

Prima di noleggiare un’auto per disabili consigliamo di contattare l’azienda di noleggio per verificare la disponibilità del modello di auto desiderata e per ottenere tutte le informazioni necessarie sulle caratteristiche tecniche. Si tratta di un aspetto da non tralasciare se si vuole ottenere il massimo dal noleggio.

Anche in questo caso, è importante scegliere una ditta di noleggio di auto per disabili seria e affidabile come Olmedo che si occupa di questo da anni ed è leader nel settore.

 

Noleggio auto per disabili in carrozzina

 

Come mettere una sedia a rotelle in macchina?

Mettere una sedia a rotelle in macchina può sembrare una procedura complicata. Tuttavia, grazie ad alcune semplici indicazioni è possibile capire come caricare e fare l’ ancoraggio della carrozzina in modo corretto e nella totale sicurezza del passeggero.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Fase di preparazione dell’auto: il primo step da fare è quello di verificare che l’auto sia adeguata per il trasporto di una sedia a rotelle. La macchina che si decide di noleggiare deve essere dotata di rampa o sollevatore e il pavimento deve essere piatto. Inoltre è necessario valutare la presenza di ancoraggi funzionanti per la messa in sicurezza della sedia a rotelle.
  2. Fase di posizionamento della sedia a rotelle: si posiziona la sedia a rotelle vicino alla rampa o al sollevatore, assicurandosi che le ruote anteriori della sedia siano orientate verso l’auto. Se la sedia a rotelle ha un sistema di fissaggio, è necessario controllare che sia stato bloccato in modo corretto.
  3. Fase di sollevamento della sedia a rotelle: per far entrare la carrozzina in auto è necessario sfruttare la rampa o il sollevatore in modo corretto. Bisogna evitare di sollevare la sedia a rotelle troppo in alto per non arrecare danni o pericoli per la persona disabile.
  4. Fase di fissaggio: dopo che la sedia a rotelle è stata posizionata nell’auto, è necessario fissarla in modo corretto per evitare che si muova durante il viaggio. Si devono utilizzare le cinture di sicurezza fornite dall’azienda di noleggio.
  5. Fase di verifica della sicurezza: prima di partire si deve verificare che la sedia a rotelle sia stata fissata correttamente.

 

Noleggio a Breve Termine per disabili

La gamma di veicoli a noleggio per disabili offerta da Olmedo è molto ampia a permette di soddisfare le diverse esigenze di trasporto disabili. Potete richiedere un preventivo per il noleggio dei seguenti veicoli:

  • Volkswagen Caddy passo lungo con pianale ribassato
  • Fiat Doblò passo corto pianale ribassato
  • Fiat Doblò passo lungo pianale ribassato
  • Fiat Doblò passo corto tetto alto
  • Fiat Doblò passo lungo tetto alto
  • Fiat Ducato passo corto tetto basso
  • Fiat Ducato passo medio tetto alto

Noleggio auto per trasporto disabili in carrozzina Olmedo

 

Preventivo Noleggio auto per disabili

Compila il modulo sottostante per richiedere un preventivo per il noleggio del veicolo accessibile. Verrai ricontattato direttamente da Olmedo che sarà lieto di soddisfare ogni vostra curiosità e necessità.

    RICHIEDI un PREVENTIVO Personalizzato per il tuo NOLEGGIO

    L'azienda Olmedo sarà lieta di illustrarti tutte le Soluzioni di Noleggio che si adattano meglio alle tue necessità. Usa il modulo qui sotto per richiedere la Tua offerta di Noleggio. Riceverai risposta direttamente da Olmedo.

    Ho preso visione e Accetto la Privacy Policy di DisabiliNews.com

    Iscrizione Newsletter

     

     

    Quanto costa il noleggio auto per trasporto disabili in carrozzina

    Il costo del noleggio di un’auto per disabili dipende da diversi fattori, come ad esempio:

    • la durata del noleggio,
    • il chilometraggio previsto,
    • le opzioni extra che si desidera includere nel contratto.

    Il prezzo può variare anche a seconda dell’azienda di noleggio scelta anche se in linea di massima si aggira intorno ai 50-70 euro al giorno per un noleggio a breve termine (fino a una settimana), mentre per noleggi a lungo termine i prezzi possono essere più vantaggiosi.

    Per risparmiare sul noleggio di un’auto per disabili è possibile considerare alcuni suggerimenti come prenotare con largo anticipo o optare per un noleggio a lungo termine. In ogni caso, è importante chiedere un preventivo dettagliato all’azienda di noleggio per avere una stima precisa del costo.

    Autore DisabiliNews Redazione

    La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *