Il Ministero propone aggiornamenti ai LEA del 2017, Regioni al lavoro
Il Ministero della Salute ha proposto un nuovo decreto. L’obiettivo è aggiornare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2017. Si vuole fornire ai disabili ausili e prestazioni migliori e più avanzati. Ora le Regioni devono discutere il provvedimento in Conferenza.
Approfondimenti
Tariffe aggiornate, un passo avanti per il Nomenclatore
Il Ministero ha inviato il provvedimento alla Conferenza Stato-Regioni. Si vuole definire le tariffe per assistenza sanitaria e protesica (ausili per disabili). L’aggiornamento è atteso da tempo. Le tariffe attuali sono vecchie: risalgono al 1996 per la specialistica e al 1999 per la protesica.
Riforma attesa e tempistiche previste
Se approvato, il decreto porterà a tariffe nuove. Verranno applicate dal 1° gennaio 2024 per la specialistica ambulatoriale e dal 1° aprile 2024 per la protesica.
Nuovi servizi per specialistica ambulatoriale e protesica
Il testo propone nuovi servizi sia per la specialistica ambulatoriale che per la protesica. Si prevede l’erogazione di visite ed esami prima esclusi o inesistenti. Tra le novità, ci sono ausili informatici, apparecchi acustici digitali, attrezzature domotiche e arti artificiali avanzati.
Cambiamenti nella protesica del nuovo Nomenclatore
Il nuovo Nomenclatore del 2017 ha cambiato la classificazione degli ausili. Si definiscono “su misura” i dispositivi fatti apposta per la prescrizione di un medico specialista. Alcuni dispositivi sono stati spostati, eliminati, raggruppati o inseriti con aggiuntivi e riparazioni.