Paralimpiadi

Le Paralimpiadi sono un evento mondiale di grande importanza che merita una sezione dedicata, sviluppata con articoli, curiosità, medaglie e tante immagini.

I Giochi Paralimpici, o Paralimpiadi, sono l’equivalente dei Giochi olimpici per atleti con disabilità fisiche. Pensati come Olimpiadi parallele, prendono il nome proprio dalla fusione del prefisso para con la parola Olimpiade e i suoi derivati.

In Italia sono tuttora chiamati anche Giochi Paraolimpici o Paraolimpiadi, che fu il termine usato ufficialmente fino al 2004. La legge n. 189 del 15 luglio 2003 “Norme per la promozione della pratica dello sport da parte delle persone disabili” designa la Federazione Italiana Sport Disabili come Comitato italiano paraolimpico (CIP) e usa termini quali attività paraolimpica e Paraolimpiadi. Anche il successivo decreto di attuazione, pubblicato il 5 maggio 2004 sulla Gazzetta Ufficiale, mantiene la stessa terminologia. Con il decreto di approvazione dello statuto del CIP del 17 dicembre 2004 anche la normativa italiana recepisce la denominazione Comitato Italiano Paralimpico.

Paralimpiadi: Oscar De Pellegrin sarà il Portabandiera a Londra 2012

Un medagliere di tutto rispetto alle spalle, una grande passione sportiva, la dedizione all’insegnamento dello sport: sono queste le caratteristiche di Oscar De Pellegrin, appena nominato portabandiera dell’Italia ai Giochi Paralimpici di Londra 2012. A insignirlo è stato il Comitato Paralimpico, con grande soddisfazione del suo Presidente, Luca Pancalli. Diversi …

Leggi di più »