Un argomento che ci sta a cuore e di cui abbiamo già trattato in passato, è l’importanza del gioco nella vita dei bambini, soprattutto quello svolto all’aperto che risulta essere fondamentale per la crescita e la socializzazione dei bambini ed il diritto al gioco deve essere garantito a tutti.
L’UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha di recente lanciato una campagna a difesa del diritto al gioco per tutti i bambini, che vedeva una raccolta fondi, proprio perchè nel nostro paese purtroppo molti parchi gioco non sono ancora accessibili ed inclusivi.
Il gioco è uno strumento fondamentale per aiutare i più piccoli a fare amicizia a maturare affetti e farlo all’aperto permette di sperimentarsi nel proprio corpo e sviluppare la propria autonomia, indispensabile per sentirsi ed essere liberi, e accrescere l’autostima e il rispetto per se stessi e gli altri.
Il blog “Parchi per Tutti” nasce per sensibilizzare tutti sul diritto al gioco dei bambini con disabilità, e che permette anche a chi non li conosce di scoprire cosa sono i parchi giochi inclusivi ed accessibili.
Parchi dove tutti i bambini possono giocare insieme, privi di barriere architettoniche e dove vengono installati giochi utilizzabili da tutti i bambini.
Inoltre il sito Parchi per Tutti offre un elenco che si pone come obiettivo di riuscire a mappare il territorio, in una lista di parchi inclusivi regione per regione, città per città.
Un progetto ambizioso, che per ora si è sviluppato grazie ad un grande lavoro di ricerca in rete, ma che per diventare sempre più grande e completo ha bisogno anche del nostro aiuto e delle nostre segnalazioni.
Per farlo potete cliccare e fare la vostra segnalazione qui.