Il gioco è un’esperienza che dovrebbe essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie abilità o limitazioni. PlayStation si è sempre impegnata a superare se stessa per consentire a tutti i giocatori di sperimentare la gioia del gioco. Solide opzioni di accessibilità nei giochi PlayStation Studios, sia attraverso la vasta gamma di funzionalità dell’interfaccia utente delle console PS4 e PS5.
Approfondimenti
Accessibilità e Gaming: Project Leonardo per PlayStation 5
Oggi, in occasione dell’evento CES, PlayStation ha annunciato il prossimo passo nel suo percorso verso una maggiore accessibilità: Project Leonardo per PlayStation 5. Realizzato con il contributo di esperti in materia di accessibilità, membri della community e sviluppatori di giochi. Project Leonardo è il nostro nome in codice per un kit controller estremamente personalizzabile e accessibile, “pronto all’uso” per aiutare molti utenti con disabilità a giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo.
Partnership con esperti di accessibilità
In collaborazione con esperti in materia di accessibilità e straordinarie organizzazioni come AbleGamers, SpecialEffect e Stack Up. PlayStation ha progettato un controller estremamente configurabile che si integra perfettamente con molti accessori per l’accessibilità di terze parti e con la console PS5, aprendo nuove possibilità di gioco.
Il controller è stato progettato per affrontare le sfide comuni di molti giocatori con un controllo motorio limitato. La difficoltà nel tenere in mano un controller per lunghi periodi, premere con precisione piccoli gruppi di tasti o grilletti oppure posizionare in modo ottimale i pollici e le dita su un controller standard.
Personalizzazioni Hardware del Controller
Project Leonardo per PS5 offre ai giocatori la possibilità di creare su misura la propria esperienza di gioco. È dotato di un solido kit di componenti intercambiabili, tra cui una serie di cappucci levetta e tasti analogici di diverse forme e dimensioni.
I giocatori possono utilizzare tali componenti per creare un’ampia gamma di layout di controlli. Inoltre, la distanza della levetta analogica dal gamepad può essere regolata in base alle preferenze del giocatore. Questi componenti permettono ai giocatori di adottare una configurazione adeguata alla loro forza, mobilità e alle specifiche esigenze fisiche.
Personalizzazioni Software del Controller
Oltre alle personalizzazioni hardware, Project Leonardo per PS5 offre anche una vasta gamma di opzioni per personalizzare l’esperienza di gioco attraverso la mappatura dei tasti e i profili di controllo.
- Mappatura dei tasti: I tasti del controller possono essere programmati per qualsiasi funzione supportata, e i giocatori possono impostare più tasti per la stessa funzione. In alternativa, i giocatori possono impostare due funzioni (come “R2” + “L2”) sullo stesso tasto, permettendo loro di utilizzare la configurazione più comoda per loro.
- Profili di controllo: I giocatori possono creare e salvare diversi profili di controllo, ciascuno con una configurazione unica di mappatura dei tasti e personalizzazioni hardware. Questo consente ai giocatori di passare facilmente tra i profili per adattarsi alle esigenze del gioco o alle loro preferenze personali.
In sintesi Project Leonardo per PlayStation 5 rappresenta un significativo passo avanti nell’accessibilità per i giochi, offrendo ai giocatori con disabilità la possibilità di creare un’esperienza di gioco estremamente personalizzata e confortevole attraverso personalizzazioni hardware e software. Ci auguriamo che questo possa rappresentare un punto di riferimento nell’ambito dell’accessibilità per gli altri produttori di giochi e console.
Design versatile per il Controller accessibile PlayStation 5
Il design di Project Leonardo per PS5 è stato pensato per essere versatile e adattabile alle diverse esigenze dei giocatori. Il controller è stato progettato per affrontare le sfide comuni di molti giocatori con un controllo motorio limitato. La difficoltà nel tenere in mano un controller per lunghi periodi, premere con precisione piccoli gruppi di tasti o grilletti oppure posizionare in modo ottimale i pollici e le dita su un controller standard.
Il design versatile e adattabile di Project Leonardo per PS5 si combina perfettamente con le opzioni di personalizzazione software, come la mappatura dei tasti e i profili di controllo, per creare un’esperienza di gioco accessibile e confortevole per tutti i giocatori.