Poltrona relax per disabili: come scegliere quella giusta

Durante la quotidianità è fondamentale ritagliarsi dei momenti di relax per riposarsi e rigenerarsi, soprattutto se si parla di persone disabili.

Chi è portatore di un handicap necessità ancor di più di distendere la muscolatura e ritrovare le energie psicofisiche e, le poltrone per disabili si rivelano la miglior soluzione per raggiungere questo scopo.

In commercio si trovano diverse tipologie di poltrone relax come quelle vendute da Poltrone Motorizzate, ma solo alcune sono in grado di soddisfare a pieno le esigenze di ognuno. In particolare, per le persone disabili e/o con difficoltà motorie, è fondamentale la presenza del sistema alzapersona, un supporto motorizzato che aiuta ad alzarsi, evitando sforzi.

Poltrona relax manuale o elettrica, quale scegliere?

Le poltrone relax disponibili sul mercato presentano diversi tessuti e meccanismi diversi e scegliere la soluzione adatta non è sempre semplice. Iniziamo col dire che esistono principalmente due tipologie di poltrone relax: quella con movimentazione elettrica e quella manuale.

Le poltrone elettriche sono più confortevoli perché progettate per regolarsi e reclinarsi tramite  un comando. È sufficiente cliccare su un tasto per reclinare la poltrona o attivare il sistema alzapersona, un beneficio enorme per non sforzare le gambe e le articolazioni.

Le poltrone relax manuali hanno un meccanismo che prevede uno sforzo fisico per inclinarle e regolare la posizione ed è, quindi, necessario l’aiuto di un’altra persona.

 

Poltrona relax

Caratteristiche da valutare

Ci sono alcuni aspetti da valutare prima di acquistare una poltrona relax che non si limitano solo al comfort e alla comodità offerta. Bisogna considerare le dimensioni della poltrona in base alla zona dove questa andrà posizionata, in modo da poter valutare preventivamente il tipo di ingombro.

Un aspetto molto importante, soprattutto se gli spazi in casa sono molto limitati.  Inoltre, si potrebbe avere l’esigenza di dover spostare la poltrona da una stanza all’altra, per cui dovrà avere dimensioni che gli consentono di passare attraverso le porte che, solitamente, misurano circa 80 cm in larghezza.

Rivestimento Poltrona relax 

Il rivestimento della poltrona è un aspetto importante non solo per una questione puramente estetica ma, anche per il comfort.  La scelta del tessuto migliore resta soggettiva, tuttavia, bisogna considerare la possibilità di dover lavare la poltrona e, in questo caso, un prodotto sfoderabile potrebbe essere più comodo. Così come optare per una poltrona con tessuto antimacchia.

Motore Poltrona relax 

Le poltrone relax per disabili possono avere un motore o due motori. La prima tipologia consente solo di inclinare lo schienale e tirare fuori il poggiapiedi. La seconda, permette di muovere con un tasto lo schienale e il poggiapiedi ma, permette anche di farlo separatamente. Una differenza che può rivelarsi utile. Questi modelli di poltrona hanno un prezzo leggermente superiore.

 

 

Sistema Alzapersona Poltrona relax 

È la caratteristica su cui prestare maggiormente attenzione quando si sceglie una poltrona relax per disabili.  Infatti, uno dei momenti più difficili per chi ha difficoltà motorie è quello di doversi alzare.

Le ginocchia e le articolazioni devono sforzarsi per sostenere il peso di tutto il corpo, la persona disabile è costretta ad aiutarsi facendo leva sulle braccia e questo può compromettere la funzionalità delle articolazioni e la muscolatura.

Una persona anziana e disabile non riesce a fare i movimenti necessari per alzarsi e sedersi in sicurezza sulla poltrona, per cui bisogna sempre preferire l’acquisto di un modello che integra il sistema alzapersona.

Si tratta di un sistema elettrico che aiuta la fase di rialzo, accompagna la persona nel movimento, riducendo l’affaticamento e, gli evita di eseguire movimenti potenzialmente pericolosi per la propria salute.

In commercio sono disponibili anche optional per le poltrone relax come cuscini, poggiatesta aggiuntivi e tavolini ribaltabili, tutti accessori pensati per rendere ancora più confortevole e funzionale l’esperienza e il momento del relax.

 

SEDI E CONTATTI
commerciale@poltronemotorizzate.it

  • Via San Giorgio, 9 12045 Fossano (CUNEO)
  • Via Davide Bertolotti, 7 – 10121 Torino (TO)
  • Via Giovanni da Udine, 34 – 20156 Milano (MI)

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *