Progettare Spazi Urbani Accessibili

La progettazione universale è una metodologia ad ampio spettro, di concezione moderna, che ha come obbiettivo fondamentale la progettazione di edifici, spazi urbani, ambienti interni ed esterni, percorsi, spazi culturali e prodotti che siano di per sé accessibili ad ogni categoria di persona, indipendentemente da impedimenti fisici, sensoriali o dall’età, dal sesso, dalle capacità personali, dalla condizione sociale.

E in questo contesto si inserisce a pieno titolo il problema delle barriere architettoniche. Un problema che, data la crescente esigenza di mobilità e autonomia dei disabili, riconosciuta universalmente e sancita anche dalle convenzioni ONU, merita sempre di più una maggior attenzione.

Data questa premessa ne va da sé l’esigenza di formare adeguatamente gli addetti ai lavori; ed è proprio per sopperire a tale esigenza che nasce il corso “Dalle barriere architettoniche all’accessibilità dell’ambiente costruito”, organizzato da UICI Piemonte, FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità) e ANCI Piemonte, con il supporto formativo di EnAIP Piemonte e Irifor Piemonte (Istituto per la ricerca, formazione e riabilitazione).

Una serie di seminari formativi sul tema della “Progettazione Universale”, gratuiti, in programma da maggio a luglio 2016, rivolti ad architetti, geometri, ingegneri e tecnici operanti in studi privati e negli uffici delle Pubbliche Amministrazioni, e a tutti coloro che si occupano di pianificazione urbana e progettazione architettonica.

Il corso è suddiviso in 4 seminari, il primo dei quali si è svolto a Torino, venerdì 13 maggio 2016, presso la sede Anci in Comune.

Gli altri appuntamenti, tutti dalle ore 9.30 alle ore 13.30, saranno:
∙ Venerdì 27 maggio – Novara, Casa Bossi, Baluardo Quintino Sella 16
∙ Martedì 21 giugno – Cuneo, Salone d’Onore del Comune, Via Roma 28
∙ Giovedì 7 luglio – Asti, Sala Consiliare del Comune, Piazza San Secondo 1

Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito del Consiglio regionale UICI Piemonte

a cura di: Andrea Bes

Autore Andrea Bes

Andrea Bes è nato a Giaveno, dove risiede tutt’ora, nel 1975. Affetto da SMA III (Atrofia Muscolare Spinale, di tipo III). Scrittore, dopo aver visto pubblicare alcuni suoi racconti in raccolte assieme ad altri autori, è da poco uscito il suo primo libro "La battaglia contro il nulla". Gestore di una pagina e un gruppo Facebook da lui creati: Andrea Bes - Disabili a 360° e Invalidi in Movimento. Collaboratore di giornali on-line sul tema della disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *