Site icon DisabiliNews.com

REHACARE 2018: la più grande fiera nel settore della disabilità

Si è appena conclusa la Fiera REHACARE 2018. La più grande ed importante fiera, a livello internazionale, ad operare nei settori della riabilitazione, della prevenzione, dell’integrazione e della cura della persona.
Si rivela l’occasione ideale per chiunque abbia disabilità, o bisogno di assistenza, come gli anziani, grazie alla sua esperienza di oltre 30 anni sul mercato.

Cosa offre REHACARE

All’interno della fiera REHACARE si possono trovare diversi eventi informativi, fornitori del settore, autorità di pagamento ed espositori senza scopo di lucro, che donano alla fiera un’alta qualità e varietà di servizi.
REHACARE conta più di 900 espositori, nazionali ed internazionali, in grado di offrire dimostrazioni di prodotti, un’ampia gamma di informazioni strutturate in parchi tematici, seminari e workshop speciali, oltre a complessi sistemi di soluzioni.

I temi trattati da REHACARE

REHACARE convoglia in sé, con professionalità ed esperienza, svariati temi. Dalla mobilità agli aiuti nella vita quotidiana, passando per gli aiuti per le cure ospedaliere o ambulatoriali, ausili per disabili, fino alle tecnologie di comunicazione, all’accessibilità degli ambienti, alle idee per il tempo libero, lo sport ed i viaggi, trasformandosi così nella piattaforma ideale per i più importanti temi sociali, quali la Riabilitazione, la Prevenzione, L’integrazione e la Cura della persona.

Riabilitazione: REHACARE convoglia in sé produttori e fornitori di servizi, in grado di offrire informazioni su tutti gli aspetti della disabilità, inclusi quelli della riabilitazione.
La riabilitazione è un processo importante, che ha l’obiettivo di minimizzare le conseguenze fisiche di una disabilità o di una condizione momentanea, garantendo così il ritorno ad una vita privata e lavorativa soddisfacente, anche con l’aiuto di apparecchi elettronici o la fornitura di servizi o assistenza specifica.

Prevenzione: REHACARE da importanza a tutte e tre le fasi della prevenzione.
Prevenzione primaria: consiste nel mantenimento del buono stato di salute e per questo riguarda tutti.
Prevenzione secondarie: consiste nell’inviduazione della disabilità nelle primissime fasi, così da poter offrire trattamenti in maniera tempestiva, garantendo la guarigione o prevenendo il peggioramento della condizione.
Prevenzione terziaria: consiste nella somministrazione delle cure e dei trattamenti ai daggi già subiti nella fase di prevenzione secondaria.

Integrazione: REHACARE non tralascia neanche il tema dell’integrazione, importantissimo per le persone che hanno bisogno di aiuto. L’integrazione all’interno di una comunità più ampia, che sia a lavoro, o a casa, attraverso sport, viaggi, attività ricreative o culturali, permette all’individuo di sentirsi parte di una comunità, una parte importante. E all’interno di REHACARE, espositori e forum sono sempre entusiasti di accogliervi.

Cura: REHACARE si occupa infine della cura delle disabilità o delle condizioni di svantaggio. L’area di cura è divenuta sempre più importante, a causa della crescita dei pazienti assistiti, e ciò ha portato alla necessità di modelli e strategie innovativi. REHACARE dedica a quest’area un grande spazio all’interno della fiera, così da garantire maggiore trasparenza sugli sviluppi dei nuovi prodotti e servizi.

REHACARE è allora l’occasione imperdibile per chiunque voglia restare o essere informato nei campi della riabilitazione, dell’integrazione, della prevenzione e della cura.

 

Dove si svolge REHACARE

La fiera si svolge a Düsseldorf, in Germania, ed offre tutti i servizi necessari alla partecipazione di disabili, già a partire dall’aeroporto, che mette a disposizione il servizio di trasporto fino al comprensorio in bus attrezzato di pedana per carrozzine.
Il biglietto per la partecipazione si acquista sul sito ufficiale di ciascuna fiera e le tariffe variano in base alla manifestazione scelta.
All’interno dei padiglioni sono presenti anche dei punti ristoro in cui sono disponibili cucine internazionali.
Ed è inoltre disponibile, all’interno della fiera, un servizio di noleggio carrozzine.
REHACARE si posiziona quindi come leader nel suo settore, in grado di offrire innovazione tecnologica e assistenza di qualità a tutte le condizioni di svantaggio in cui un individuo può trovarsi, assolvendo un’importante ed ammirevole funzione sociale.

Per maggiori informazioni potete consultare il link: www.rehacare.com

 

 

Entra nel Gruppo Facebook Disabilinews.com

Puoi trovare ispirazione anche leggendo: Frasi sulla disabilitàFrasi sulla determinazione e aforismi sulla tenaciaFrasi MotivazionaliFrasi importanti sulla VitaFrasi disabilità e Sport

Oppure puoi consultare le sezioni di Approfondimenti come Ausili per disabilisport per disabiliviaggi per disabilibiografie e Testimonianze… oppure le recensioni sugli ausili.

Exit mobile version