Rubrica: Gym’s Gallarate si fa Bella ed Accessibile a Tutti

Era una sera di inizio Luglio quando spedii questo messaggio a Marco Pettinari, titolare della palestra che frequento a Gallarate:

“Ciao Marco,
Sono Lila di Disabili Solari. Ti scrivo per parlarti di un sogno: rendere Gym’s Gallarate la prima palestra completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Mancano veramente due, tre piccoli accorgimenti per mettere completamente in accessibilità la palestra. Per Disabili Solari sarebbe un piacere infinito e darebbe un sacco di luce alla palestra che mi piace chiamare “nostra”. Ho voglia di fare qualcosa per voi, fosse solo anche dare un po’ di luce in più che non guasta. Che cosa ne pensi? Se ti va di parlarne, al mattino sono sempre disponibile. Un saluto con dinamismo ed allegria da Lila”.

Premetti invio e andai a letto. Il mattino dopo Marco mi telefonò per invitarmi a bere un caffè, ed in quella tazzina nacque qualcosa: da un semplice scambio di idee, nozioni ed impressioni prese corpo l’idea di una palestra dall’accessibilità garantita al 100%.
Ci salutammo con la promessa di rincontrarci dopo i mesi delle vacanze.

L’estate è passata e mi sono dovuta assentare per parecchio tempo dalla palestra; ieri, armata di borsa e grandissima gioia, finalmente sono potuta tornare ad allenarmi nel kempo e quale immensa sorpresa mi trovo sotto le ruote? Uno dei gradini che rendeva faticoso l’accesso alla palestra NON C’E’ PIU’! E’ stato eliminato grazie ad un’elegante rampa fissa antiscivolo che, oltre ad essere incredibilmente funzionale, abbellisce la struttura.
“E’ solo l’inizio” mi spiega Marco.
“In programma c’è l’ammodernamento dei bagni e degli spogliatoi, per rendere la palestra la NOSTRA palestra.”

E’ una grande vittoria per Gallarate, che segna un altro passo verso l’inclusività; passo che non sarebbe stato compiuto se non ci fosse stata una proposta (anche un tantino sfacciata, se si vuole, ma cortese e allegra) e dal’altra parte la voglia di mettersi in gioco ascoltando ed attivandosi in prima persona.
Il coraggio di cambiare e di rischiare va in porta e segna un goal importantissimo verso una città per tutti e di tutti.

Rubrica a cura di: Lila Madrigali  Link Disabili Solari

 

Autore Lila Madrigali

Lila Madrigali, di origini pisane, cantautrice, articolista e promotrice del Pensiero Positivo. Residente a Gallarate e' da sempre impegnata nelle tematiche sociali, ad un certo punto della sua vita incontra sul suo cammino la disabilità motoria. Questo non la ferma, anzi: convinta che la vita sia più facile presa con il segno “più” anziché col “meno”, fonda Disabili Solari, una comunità che promuove notizie positive inerenti la disabilità ed attrae persone dallo spirito combattivo. Notizie energiche come un buon caffè, persone attive, gesti coraggiosi che ispirino la nostra vita quotidiana perché si sa: il pensiero positivo è contagioso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *