Buongiorno, sono Lorella Ronconi, depositaria del marchio e titolare della campagna #solounminuto, progetto nato per sensibilizzare sull’autonomia delle persone disabili e fragili, per promuovere buone pratiche in questo campo e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e/o fragilità. Con grande gioia il 30 settembre 2022 ho avuto, …
Leggi di più »Medicina e Ricerca
Settembre 2022 XI Mese Mondiale Alzheimer
L’appello di Lorenzo Baglioni, Rossella Brescia, Valeria Fabrizi, Riccardo Fogli, Mara Maionchi e Daniela Poggi: “Fate come noi: diventate Amici delle Persone con Demenza” Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer Milano lanciano la campagna #nontiscordaredivolermibene: un video con sei consigli per relazionarsi con una persona con demenza e abbattere lo stigma …
Leggi di più »Che cos’è la SLA? diagnosi, sintomi e novità nella ricerca medica
La Sclerosi Laterale Amiotrofica o SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva, vale a dire una malattia che con il tempo porta alla paralisi dei muscoli volontari fino a coinvolgere anche quelli respiratori. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i sintomi e la diagnosi ma soprattutto le novità …
Leggi di più »Che cos’è la Distrofia Muscolare? sintomi iniziali e diagnosi
Ogni giorno siamo sottoposti a numerose scelte, ognuna delle quali può risultare più o meno importante per l’immediato futuro. Nonostante questo possa spaventare molte persone, è importante ricordare che con il sorriso tutto può essere affrontato. Infatti è necessario ritrovare il proprio benessere anche quando siamo sottoposti a grosse difficoltà, …
Leggi di più »Che cos’è il Parkinson? Cause, sintomi, diagnosi e cure
Affrontare la vita con il sorriso è di fondamentale importanza affinché si possa godere al meglio ogni momento, tuttavia vi sono certi momenti che risultano complicati da affrontare. Tra le difficoltà a cui la vita ci sottopone vi sono le malattie, alcune tra queste possono creare alcuni fastidi, ad esempio …
Leggi di più »Come ci si accorge di avere il Parkinson?
Sentir parlare del morbo di Parkinson può suscitare una grande paura. Il solo pensiero può provocare un nodo in gola. Ma di che cosa parliamo, precisamente? E perché incute così tanto terrore? Innanzitutto, con la denominazione ”morbo di Parkinson” ci riferiamo ad una malattia neuro-degenerativa molto diffusa; infatti, risulta essere la seconda …
Leggi di più »Disabilità: che cos’è e che cosa significa?
A volte si è travolti dalla bellezza della vita e si resta interdetti quando questa pone delle difficoltà. Sebbene la gran parte delle persone creino all’interno della propria mente un muro invalicabile, fortunatamente tante altre distruggono tali barriere con la forza interiore. Tra gli esempi più evidenti c’è la disabilità. …
Leggi di più »Museo Benozzo Gozzoli, arte e professionalità per abbattere ogni barriera
Abbiamo avuto il piacere di fare una lunga chiacchierata con Serena Nocentini, direttrice scientifica del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino. La struttura, inaugurata nel 2009, già dal 2013 si è distinta per l’attenzione rivolta al mondo dell’accessibilità. Da qualche anno, infatti, sono stati attivati percorsi dedicati alle persone non vedenti …
Leggi di più »GETI: quando la tecnologia si mette al servizio dell’inclusività
La tecnologia, se usata in maniera adeguata, può davvero rappresentare un grandissima risorsa. Lo sanno bene tante persone con disabilità, che potendo disporre di determinate apparecchiature, riescono a compiere tante azioni altrimenti decisamente complesse e a sentirsi così più autonomi. Tommy, ad esempio, frequenta le medie e ha una paralisi …
Leggi di più »