Le sedie a rotelle superleggere sono molto importanti dato che, per molte persone, le carrozzine accompagnano una parte importante della loro vita. Ed essendo una parte della loro vita, quando si tratta di scegliere si desidera scegliere il meglio.
Le sedie a rotelle superleggere sono un valido aiuto in quanto realizzate con elementi resistenti ma molti leggeri per dare così all’utente finale una carrozzina di tutto rispetto, sicura ma che sia veramente veloce e maneggevole.
Approfondimenti
Punti di forza della carrozzine per disabili superleggere
Sono numerose le qualità che fanno la superleggera la migliore tra le sedie a rotelle, per avere uno stile di vita attivo e sportivo. I materiali innovativi hi-tech regalano un’esperienza magistrale dando il minimo peso e la massima rigidità e stabilità.
La facilità d’uso è qualcosa di impressionante, il peso ridotto rende facilissimo spingere questa carrozzina. Si possono avere diversi modelli con diverse caratteristiche a seconda dell’esigenze dell’utente, per regalargli la miglior esperienza finale attraverso un prodotto di alta qualità.
Il telaio della sedia a rotelle superleggera
Ci sono molti tipi di telaio per una sedia a rotelle superleggera, i principali sono:
- Alluminio – L’alluminio è un componente leggero ma molto resistente. Utilizzando dei pezzi in alluminio rispetto a pezzi in acciaio, si può risparmiare circa un terzo del peso. Si tratta di un materiale leggero che quando viene legato a componenti appropriati diventa molto resistente. Viene usato sempre più spesso ed è indicato come materiale del futuro in quanto è più leggero, resistente e sostenibile.
- Carbonio – Il carbonio è un materiale molto leggero ma anche molto rigido. I principali vantaggi nell’utilizzo di questo materiale sono costituiti da massima resistenza a trazione e compressione, elevata rigidità e massima leggerezza. Un’ulteriore particolare qualità del carbonio è la resistenza alla fatica, ciò significa che il materiale deperisce più lentamente rispetto all’acciaio.
- Alluminio saldato ultralight – L’alluminio è un metallo molto particolare e diverso dall’acciaio inox e dal ferro, grazie ad una elevata capacità di disperdere il calore e alla sua leggerezza che è molto alta rispetto agli altri materiali di ferro. Si può saldare e diventare così un elemento ancor più resistente.
- Titanio – Il titanio è un materiale molto resistente alla corrosione ed è il metallo più resistente al mondo, le sue leghe vengono utilizzate per creare addirittura i componenti delle navicelle spaziali, che come sappiamo, resistono a grande pressione. Il titanio è resistente come l’acciaio ma pesa il 40% in meno. Rispetto all’alluminio è il 60% più pesante, ma ha una resistenza doppia agli urti.
Queste leghe vengono utilizzate principalmente per creare sedie a rotelle superleggere alcune delle quali sono ideate per gli atleti, che hanno bisogno di grande mobilità, leggerezza e affidabilità allo stesso tempo.
Caratteristiche principali delle carrozzine per disabili superleggere
Molte sono le caratteristiche particolari delle sedie a rotelle superleggere, dalla base della seduta speciale creata appositamente per dare comfort con il minimo peso alla struttura particolare della carrozzina.
Infatti, se andiamo a vedere, le superleggere hanno una struttura diversa da quella delle sedie a rotelle per casa e delle sedie a rotelle pieghevoli. Le carrozzine per disabili superleggere hanno una seduta più bassa e difficilmente regolabile, un supporto per le gambe più esiguo e uno schienale meno alto rispetto alle sue concorrenti.
Possono essere personalizzate e adattate alle specifiche esigenze dell’utente e, con l’avanzare del tempo grazie alla nuova tecnologia, è possibile avere una sedia a rotelle con regolazioni millimetriche per esempio nella regolazione del baricentro, nell’impostazione della seduta, nella lunghezza dei poggiapiedi, nell’inclinazione delle forcelle anteriori, nell’inclinazione dello schienale e nella posizione del freno.
Ora tutte queste caratteristiche sono personalizzabili grazie ad alcune compagnie che realizzano sedie a rotelle superleggere per il bene degli utenti.
Sedie a rotelle superleggere prezzi
Abbiamo visto una marea di vantaggi che ci possono essere a prendere una carrozzina superleggera piuttosto che una normale. Ma a che prezzo vi chiederete?
Bene, con gli anni il prezzo sta sempre scendendo. Basti pensare che a inizi del 2000 per realizzare carrozzine del genere bisognava rivolgersi direttamente alle compagnie e chiedere di realizzare una carrozzina con materiali superleggeri, che avevano un costo molto elevato.
Con il passare degli anni si è iniziato a usare l’alluminio che dona una leggerezza ineguagliabile e una buona resistenza a prezzi contenuti.
Ora per una carrozzina superleggera che sia veramente come da nome si parte dai 1.200 euro per arrivare anche a sedie a rotelle dai prezzi esorbitanti, che sono usate soprattutto dagli atleti.
Sedie a rotelle superleggere per atleti e modelli pieghevoli
Gli sport praticati in carrozzina sono ormai molti e tante sono le tipologie di carrozzine presenti e disponibili per gli atleti, le carrozzine per lo sport tutte superleggere e adatte per sport come il basket, il tennis, il rugby e la scherma. Esistono anche carrozzine specifiche per praticare l’atletica leggera e la corsa.
I disabili che praticano qualche sport o che comunque hanno esigenze particolari di movimento anche solo perché molto dinamici, possono optare per una carrozzina superleggera pieghevole. In grado quindi di essere trasportata facilmente in ogni dove semplicemente caricandola in macchina o in qualche mezzo.
In commercio ci sono molti modelli di carrozzine superleggere e trasportabili perché pieghevoli.
Migliori sedie a rotelle superleggere per disabili disponibili
Consulta gli ausili per disabili sul nostro Catalogo Ausili, trova l’ausilio che stai cercando, richiedi maggiori informazioni con l’apposito modulo di contatto direttamente a produttori / distributori.
Per ulteriori approfondimenti in questo ambito vedi anche:
- Accessori per Carrozzine
- Carrozzine Elettroniche per disabili
- Carrozzine manuali per disabili
- Carrozzine Pediatriche
- Carrozzine Spiaggia
- Propulsore per Carrozzine
- Annunci Online & Mercatino Ausili: cerco, vendo e offro.