Le persone disabili e anziane che fanno fatica a muoversi hanno bisogno di soluzioni che semplifichino le loro attività quotidiane. La tecnologia offre diversi aiuti in questo senso, come ad esempio il sollevatore doccia per disabili. Vediamo nello specifico di cosa si tratta, quali sono i vantaggi che offre e tutto quello che c’è da sapere.
Approfondimenti
Che cos’è un sollevatore doccia per disabili
Spesso all’interno degli ambienti residenziali si nascondono barriere architettoniche e problematiche legate alle esigenze quotidiane di disabili e persone anziane alle prese circostante difficoltà nel deambulare.
Nel bagno è rischioso per una persona con una ridotta capacità motoria fare la doccia. I box doccia sono più funzionali di prima, non hanno più il rialzo per installare il piatto doccia. Nonostante questo il rischio di scivolare in qualsiasi momento è davvero molto grande con relativa possibilità di fratturarsi le ossa e magari ritrovarsi con vari problemi.
Fortunatamente queste problematiche possono essere risolte facilmente utilizzando il sollevatore doccia per disabili. Si tratta di un dispositivo dotato di motore elettrico che aiuta la persona ad alzarsi, abbassarsi, lavarsi e uscire dalla doccia. Tra l’altro, i modelli tecnologicamente più avanzati garantiscono anche una certa indipendenza, la persona può muoversi all’interno del piatto doccia e lavarsi senza problemi.
La principale caratteristica del sollevatore doccia per disabili è quella di essere di fatto una poltrona stilizzata. Offre una base di appoggio dove potersi sedere e due braccioli per appoggiarsi e semplificare lo spostamento. Si tratta di un prodotto che elimina il rischio di infortunio, sia per la persona che lo utilizza, sia per il caregiver che se ne deve prendere cura.
Le operazioni rivolte all’igiene personale che quotidianamente devono essere effettuate diventano quindi più comode e affrontate con maggiore serenità anche da parte dello stesso caregiver.
Vantaggi del sollevatore doccia per disabili
Investire su un sollevatore doccia per disabili è importante. Semplifica le attività quotidiane necessarie per l’igiene personale e le rende più sicure.
- Innanzitutto l’utilizzatore può godere di una certa stabilità all’interno del piatto doccia grazie alla comoda seduta realizzata con prodotti ergonomici e per garantire massima solidità e resistenza fisica.
- Chi si prende cura del disabile o dell’anziano alle prese con difficoltà nella deambulazione vede semplificare enormemente le operazioni e inoltre si minimizza il rischio infortuni. Gli infortuni non solo possono riguardare il disabile ma anche chi se ne prende cura perché deve effettuare uno sforzo notevole in condizioni e spazi non proprio ideali.
- Inoltre la facilità di installazione e il minimo ingombro che richiede. Infatti questo prodotto può essere inserito nel proprio box doccia senza dover effettuare delle opere murarie e senza eliminare troppo spazio alla doccia stessa. La doccia potrà essere comunque utilizzata dagli altri componenti della famiglia, il che è indispensabile soprattutto nei casi in cui nell’abitazione c’è un solo bagno.
- È facile da pulire. Non ci sono forme particolari e il design si sposa perfettamente con le caratteristiche di qualsiasi bagno soprattutto se concepito con soluzioni moderne e lineari.
- Non serve manutenzione. Un intervento di un tecnico si rende necessario soltanto nel caso in cui ci dovesse essere un danneggiamento.
- È un dispositivo estremamente fruibile perché lo si può utilizzare e azionare facilmente attraverso il telecomando.
- L’investimento per l’acquisto di un sollevatore doccia per disabili può godere del bonus del 75%. É da sfruttare in sede di dichiarazione dei redditi per cinque anni consecutivi di uguale importo. Questo è possibile perché si tratta di un dispositivo medico di classe I certificato CE e soprattutto perché è una soluzione che permette di abbattere le barriere architettoniche.
Le soluzioni di Cagipharma
Avere in casa un sollevatore doccia per disabili è certamente un grande vantaggio per poter gestire le attività quotidiane dedicate alla pulizia e all’igiene del corpo. Tuttavia per beneficiarne realmente è indispensabile rivolgersi a un’azienda seria e specializzata.
Cagipharma è un’azienda che da tanti anni si occupa di soluzioni per abbattere le barriere architettoniche in ambienti residenziali.
Questa è una realtà italiana che ha come principale obiettivo quello di utilizzare la tecnologia per migliorare la vita delle persone, rispettando sempre e comunque il tema dell’ecosostenibilità. L’azienda si avvale di personale qualificato. Studiano costantemente i bisogni delle persone nella vita di tutti i giorni. Sviluppano dispositivi utili per migliorare la qualità della vita.
Nel caso specifico, questa azienda propone il sollevatore doccia per disabili Aidy.
Video del sollevatore doccia per anziani e disabili
Il sollevatore doccia per disabili Aidy
Questo è un prodotto tecnologicamente avanzato grazie al motore elettrico alimentato a bassissima tensione e inoltre è facile da installare e disinstallare a seconda delle esigenze. Garantisce alta efficienza e affidabilità.
Ha motore alimentato sia con batteria interna ricaricabile agli ioni di litio sia con la rete elettrica attraverso un trasformatore per ottenere la bassa tensione. Il design è estremamente moderno e può essere utilizzato con un telecomando molto semplice e intuitivo.
È un dispositivo medico e tra l’altro, siccome abbatte le barriere architettoniche, permette di beneficiare di un bonus del 75% della spesa sostenuta.
É un prodotto adeguato per minimizzare il rischio di infortunio e rendere più semplici le attività igieniche quotidiane che avvengono espletate nel box doccia. Cagipharma può anche personalizzare questo modello secondo le varie necessità.
L’azienda invia un consulente per un sopralluogo gratuito e senza impegno per valutare le caratteristiche del box doccia e sviluppare un progetto su misura con tanto di preventivo. L’installazione la si gestisce in sole 2 ore ed è corredato di certificazione di qualità.
Il sollevatore doccia per disabili Aidy migliora nettamente la qualità di vita per la persona alle prese con difficoltà motorie e per chi se ne prende cura!
Questo può andare bene per i disabili che riescono a controllare il capo ed il tronco e che si riescono a mettere anche in piedi ma come mai non creano mai qualcosa di utile per poter lavare in sicurezza e comodità persone che non crontrollano il capo, né il tronco e che non hanno alcuna autonomia e che hanno bisogno di farsi la doccia o il bagno stando sdraiati.Pensate anche a queste persone ! Grazie