Automobilismo Sportivo per disabili – Motor sport

Dal 4 Marzo 1993 l’automobilismo sportivo rientra tra gli sport praticabili da persone con disabilità a livello agonistico insieme al go kart per disabili.

Grazie a questo provvedimento del Ministero della Salute anche l’Italia è riuscita a mettersi in linea con le altre nazioni europee.

Dal 1994 la FISAPS (Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali) lavora fianco a fianco con la CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) l’organo che in Italia si occupa della parte legislativa ed organizzativa del panorama automobilistico sportivo.

E’ proprio dalla CSAI che parte l’autorizzazione alla FISAPS di organizzare corsi di pilotaggio, campionati, stage, manifestazioni ecc..

L’automobilismo Sportivo per disabili è riconosciuto come disciplina associata al CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

 

Automobilismo Sportivo per disabili - Motor sport disabili

Specifiche corsi Automobilismo Sportivo per Disabili

La FISAPS è l’unica Federazione riconosciuta dalla CSAI, ad organizzare corsi di pilotaggio per persone disabili.

•Il corso è riservato a partecipanti con disabilità agli arti inferiori e in possesso di patente B Speciale;
•La durata del corso è di due giorni comprendente la teoria e la pratica e si effettua su circuiti e/o Autodromi;
•Le vetture utilizzate sono BMW 320d adattate con dispositivi di guida;
•A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione e l’eventuale idoneità alla guida sportiva rilasciata dagli istruttori federali.

Le persone che risulteranno idonee potranno successivamente richiedere di partecipare ad un “test di prova rapida uscita vettura” (regolamento disponibile sul sito FISAPS).

Se superato, il test permette di richiedere la licenza CSAI Ch Nazionale che consentirà di partecipare a gare di competizione su pista insieme ai cosiddetti “normodotati”.

 

MotorSport e disabilità – Corsi di guida per disabili

GuidarePilotare e grazie al progetto SpecialMente di BMW Italia, tutti i nostri corsi di guida sicura e sportiva sono accessibili anche ai disabili, in tutti gli autodromi, su una vettura BMW Serie 1 128ti. normodotati e disabili – in un unico contesto inclusivo.

  • Acceleratore elettronico a cerchiello
  • Per la frenata è dotato di un sistema di servizio a leva, gestibile manualmente
  • Un innovativo sistema che consente la gestione dell’acceleratore.

In più GuidarePilotare ha il piacere di riservare, per tutti i corsi e su tutti gli autodromi, ai partecipanti dotati di patente speciale lo sconto del 40%.

GuidarePilotare a Misano Adriatico (RN) 47843 telefono 0541 612540 indirizzo email: info@guidarepilotare.com  sito web: guidarepilotare.com

 

Elementi necessari per la partecipazione ai Corsi di Automobilismo Sportivo per Disabili

•Mail di adesione a  info@fisaps.it indicando i propri dati, recapito telefonico e tipo di disabilità;
•Contributo di partecipazione € 250,00.
•Certificato del Medico curante attestante l’idoneità allo sport non agonistico (da portare il giorno del corso);
•Fotocopia della patente di guida (da portare il giorno del corso);
•Codice fiscale (da portare il giorno del corso).

gara di automobilismo sportivo per disabili

Cosa occorre per richiedere la licenza CSAI Ch Nazionale

•Parere favorevole rilasciato dalla Fisaps;
•Tessera FISAPS in corso di validità
•Fotocopia della patente di guida;
•Certificato Medico rilasciato dalla Commissione Medica Sportiva o Asl Convenzionata dove si attesti l’idoneità allo sport di automobilismo per disabili;
•Importo della licenza.

 

Sedi Regionali presso il CIP

LOMBARDIA

Alfredo Di Cosmo
Via Corbettina, 13 – 20010 Bareggio (MI)
alfcosmo@yahoo.it

PIEMONTE

Giampiero Baroni
Via Generale Perotti, 35 – 10023 Chieri (TO)
giampiero@edra.it

FRIULI VENEZIA GIULIA

Luca Rossi
Via Spilimbergo, 63/1 – 33037 Passons Pasian-Prato
redudcar@gmail.com

TRENTINO ALTO ADIGE

Marco Groff
Località Madonna Bianca, 11 – 38100 Trento
trento@anglat.it

VENETO

Valter Nicoletti
Via G. Parini, 12– 35020 Ponte S. Nicolò (PD)
valter.nicoletti@tiscali.it

LIGURIA

Claudio Puppo
Via Inferiore Rio Maggiore, 4 16138 Genova
puppo@anglat.it

EMILIA ROMAGNA

Armando Reggio
Strada dei Mercati, 14/A – 43126 Parma
parma@anglat.it

TOSCANA

Lorenzo Sestini
Via di Renai, 17 – 50051 Castelfiorentino (FI)
l.sestini@guidosimplex.it

UMBRIA

Giulio Valentini
Via San Clemente, 77/d – 06036 Montefalco (Pg)
gpmotorsport71@yahoo.it

LAZIO

Roberto Romeo
Via Rieti, 61 – 00040 Ardea (Roma)
info@fisaps.it

CAMPANIA

Antonio Coppola
Via Mercato Vecchio, 51 – 80049 Somma Vesuviana (Na)
antonio.coppola4@tin.it

CALABRIA

Antonio Cordopatri
Via Cupola, 1 – 89015 Taureana di Palmi (RC)
reggiocalabria@anglat.it

SICILIA

Rosalba Marsalone
Via Tunisi, 36/38 – 91100 Trapani
trapani@anglat.it

Alcuni prodotti per l’automobilismo

News dal mondo della disabilità

SPORT FOR GOOD TORINO L’atleta paralimpico Massimo Giandinoto si racconta ai bambini del progetto di fondazione Laureus e Alps South Europe

Milano, 20 marzo 2023 – L’atleta paraolimpico Massimo Giandinoto, ha incontrato i bambini del progetto Sport For Good Torino di Fondazione Laureus Sport for Good Italia e ALPS South Europe, azienda americana specializzata nella produzione di cuffie protesiche. Durante l’incontro il campione ha raccontato la sua vicenda personale, dalla malattia alla rinascita, rappresentando un grande …

Vela: a Lignano Sabbiadoro i team inclusivi partecipano al Campionato Autunnale

A Lignano Sabbiadoro è in programma dal 13 novembre al 4 dicembre il Campionato Autunnale giunto alla 32^edizione, serie di regate che richiamano blasonati team e mezzi da tutto l’Adriatico e dall’estero con formula di partecipazione ORC Int.l, a compenso, e Diporto. Tra i partecipanti anche i team inclusivi del programma Sea4All del locale sodalizio …

2 Commenti

  1. salvatore romanazzi

    Sono ammalato di S M e deambulo attualmente con le stampelle ma sono stato uno sportivo tanto da aver praticato molti sport anche se solo a livello amatoriale, dall’atletica al calcio.. Sono alla ricerca di uno sport che possa praticare nella situazione fisica attuale,

  2. Patrick Takamba

    buongiorno mi chiamo patrick takamba abito a milano mi piacerebbe a fare sportivo automobilismo chi cosa posso fare ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *