Beatrice Vio è nata a Venezia il 4 Marzo del 1997, schermidrice, campionessa mondiale e paralimpica in carica nel fioretto individuale. Chiamata da tutti “Bebe”, Beatrice Vio è una delle atlete paralimpiche italiane più note ed influenti. Pratica la scherma in carrozzina dall’età di 5 anni e dal 2011 ha …
Leggi di più »Tag Archives: paralimpiadi
Luca Pancalli, la biografia del presidente del CIP
Luca Pancalli è Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), dirigente sportivo, politico, pentatleta ed è stato un atleta di grandi successi. Classe 1964, Luca Pancalli è un giovane studente romano che frequenta il liceo scientifico con ottimi risultati scolastici e che ama moltissimo lo sport. In particolare, è appassionato di …
Leggi di più »Biografia di Diego Colombari, atleta paralimpico italiano
Diego Colombari è un atleta paralimpico italiano, nato a Torino il 29 marzo 1982 e specializzatosi nel paraciclismo in Handbike. Nella stessa disciplina di Alex Zanardi, Diego è riuscito a imporsi sia alle Paralimpiadi sia ai Campionati del Mondo. Il grave incidente di Diego Colombari L’avvicinamento di Diego Colombari è dovuto …
Leggi di più »Biografia di Carlotta Gilli, nuotatrice paralimpica italiana
Carlotta Gilli è una nuotatrice italiana: nasce a Torino nel gennaio del 2001. 11 record mondiali e 23 medaglie portate a casa durante le competizioni più importanti per un’atleta: Carlotta Gilli ha soli 21 anni ma tanta voglia di dare il massimo e superare tutti gli ostacoli che la vota …
Leggi di più »Biografia di Antonio Fantin, atleta paralimpico italiano
Antonio Fantin è la dimostrazione vivente di come da una malattia ostica e difficile è possibile trarre il meglio, iniziando una carriera sportiva e proseguendola con grande successo, fino a scalare le classifiche del successo. Vediamo quindi qual è la storia difficile di questo ragazzo del 2001, che potrebbe essere …
Leggi di più »Biografia di Giulia Ghiretti, nuotatrice paralimpica
Giulia Ghiretti, nonostante la sua giovane età, ha saputo sfruttare un terribile incidente dal trampolino elastico come rampa di lancio per una carriera piena e appagante. La nascita e gli esordi sportivi Nata a Parma il 16 febbraio del 1994, mostra immediatamente le sue doti sportive, avvicinandosi alla ginnastica artistica …
Leggi di più »Biografia di Luca Mazzone, nuotatore e paraciclista italiano
Luca Mazzone nasce nel 1971, nella città di Terlizzi, a Bari. Nel corso del 1990 il giovane, a soli 19 anni, perdette l’uso delle gambe durante uno sfortunato incidente provocato da un tuffo. Questo incidente gli ha causato la tetraplegia ed ha cambiato sì la sua vita, ma solo in meglio, come più volte …
Leggi di più »Biografia di Asia Pellizzari, atleta paralimpica del tiro con l’arco
Asia Pellizzari è una campionessa italiana di tiro con l arco paralimpico. Nasce a Riva del Garda, in provincia di Trento, il 20 ottobre 2001. Da piccolissima, ad appena 11 mesi, rimane vittima di un terribile incidente stradale insieme ai suoi genitori. L’incidente le provoca una tetraplegia, compromettendo anche il …
Leggi di più »Francesco Bocciardo, biografia di un grande nuotatore paralimpico
Francesco Bocciardo è un giovane nuotatore paralimpico italiano, nato a Genova il 18 marzo 1994. È affetto da una forma tipica di paralisi cerebrale nota come diplegia spastica o sindrome di Little, ovvero una malattia che impedisce soprattutto il movimento degli arti inferiori. Esordisce come stella nel nuoto nel 2011 …
Leggi di più »Arjola Trimi, biografia di una grande nuotatrice paralimpica
Nata a Tirana in Albania il 15 marzo del 1987, Arjola Trimi è una campionessa paralimpica di nuoto. Dai capelli rossi e dai grandi occhi azzurri, ha uno sguardo sorridente, dal quale traspare una grande voglia di vivere. A due anni e mezzo, Arjola si trasferisce dall’Albania all’Italia. Insieme alla …
Leggi di più »Biografia di Alessandro Ossola, atleta paralimpico
Alessandro Ossola nasce a Torino il 23/11/1987. A causa di un brutto incidente in moto avvenuto nell’ agosto del 2015, in cui perde la vita sua moglie, la sua gamba sinistra ne esce gravemente danneggiata. Dopo circa un mese dall’accaduto, i medici si vedono costretti a prendere la decisione di …
Leggi di più »Martina Caironi, biografia di una stella dell’atletica leggera paralimpica
Martina Caironi è un’atleta paralimpica italiana, nata ad Alzano Lombardo il 13 settembre 1989. La sua è una storia incredibile, Martina infatti oggi rappresenta un esempio di tenacia e grande coraggio per tutti coloro che seguono lo sport e non solo. Nel 2007 ebbe un gravissimo incidente che le cambiò …
Leggi di più »Ludwig Guttmann, biografia del padre delle paralimpiadi
Ludwig Guttmann nasce il 3 luglio 1899 da famiglia ebrea ortodossa. Cresce e studia in Polonia, poi si laurea a Friburgo n Germania. Prima di laurearsi, vive per un periodo con la famiglia a Chorzow (Polonia). Durante questo lasso di tempo, svolge il praticantato come medico nell’ospedale di questa cittadina …
Leggi di più »Alex Zanardi, biografia e storia di un grande uomo
Alex Zanardi è nato il 23 Ottobre 1966, a Bologna. Ex Pilota di Formula 1, Karting, Cart, WTCC, F3, F3000. Oggi atleta Paralimpico e pilota GT3. La vita di Alex Zanardi è sempre stata a tutto gas fin da quando, all’età di quattordici anni, il padre gli regalò il suo primo kart …
Leggi di più »Oney Tapia, biografia del grande campione paralimpico
Classe 1976, Oney Tapia è attualmente conosciuto per la vittoria bronzea ai campionati paralimpici di Tokyo 2021. Soprannominato ‘il guerriero’, è considerato uno dei migliori lanciatori del peso sul territorio italiano. La vita di Oney Tapia Eppure, la storia di Oney parte da l’Havana, Cuba. Nel 2002, animato dalle aspettative …
Leggi di più »Francesca Porcellato, biografia di una vita senza limiti nello sport
Francesca Porcellato nasce a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, il 5 Settembre 1970. Quasi come per destino, la sua vita comincia subito in salita quando alla tenera età di 18 mesi viene investita da un camion mentre giocava nel cortile di casa. Francesca Porcellato biografia L’incidente è molto brutale …
Leggi di più »Ambra Sabatini, Biografia della Primatista paralimpica
La storia di Ambra Sabatini: scopriamo chi è questa atleta, la sua storia e i risultati che ha ottenuto durante la competizione. Le Paralimpiadi di Tokyo hanno messo in mostra come impegno e forza di volontà per sabatini Ambra siano stati fondamentali per il raggiungimento dei proprio obiettivi. Chi è …
Leggi di più »Simone Barlaam, biografia della nuova stella del nuoto paralimpico
Chi ha seguito i Giochi Paralimpici di Tokyo non avrà potuto non notare Simone Barlaam e i suoi record mondiali. Questo ragazzo è uno dei nuotatori paralimpici italiani più premiati. Simone Barlaam è nato con una disabilità: deformazione all’anca e un’ipoplasia congenita alla gamba destra. Questo però non ha bloccato …
Leggi di più »Assunta Legnante, biografia si un’atleta paralimpica nel lancio del peso
Le paralimpiadi di Tokyo 2020 hanno registrato per gli italiani soltanto uno dei tantissimi e innumerevoli successi, posizionandosi al nono posto del medagliere italiano generale con un totale di 69 medaglie, tra 14 ori, 29 argenti e 26 bronzi. Un risultato inatteso che ha dimostrato come gli atleti azzurri siano …
Leggi di più »Paralimpiadi Tokyo 2020 – Medaglie Italia
L’Italia partecipe alle Paralimpiadi del 2020 a Tokyo, in Giappone, dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Questa è la loro sedicesima apparizione consecutiva alle Paralimpiadi estive dal 1960. Totale Medagliere Italiano alle Paralimpiadi Tokyo 2020 ORO: 14 Medaglie ARGENTO: 29 Medaglie BRONZO: 26 Medaglie TOTALE: 69 Medaglie …
Leggi di più »