The Sessions: gli incontri tra un disabile e l’amore

THE SESSIONS – Gli IncontriThe Sessions (Gli incontri) non è un film qualunque. Brioso, commovente, coraggioso, il film si rivolge al grande pubblico catturando da subito l’attenzione dello spettatore. Scritto e diretto dal regista polacco Ben Lewin,
The Sessions si ispira a una storia vera e delinea un sentito ritratto delle realtà che circondano la vita affettiva di una persona disabile con il suo desiderio di amore e scoperta sessuale.
La magistrale sceneggiatura imbastita da Ben Lewin, sul tema delle malattie invalidanti e sulle limitazioni individuali ad esse correlate, ci regala un film carico di entusiasmo, umanità e poesia.
Distribuito negli Stati Uniti a partire dal 1 ottobre 2012 e uscito nelle nostre sale cinematografiche il 14 febbraio 2013, il film sta riscuotendo anche qui in Italia un discreto successo.
L’empatia suscitata, la forza del messaggio trasmesso, il contrasto tra delicatezza, ironia e drammaticità, così come l’ottima interpretazione del cast, che vede impegnati nei ruoli principali John Hawkes e la bellissima Helen Hunt, hanno già fruttato alla pellicola diversi riconoscimenti e premi.

 

TRAILER DEL FILM “THE SESSIONS – Gli Incontri”

 

 

Presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2012 la pellicola si è aggiudicata il Premio del Pubblico (Audience Award – U.S. Dramatic) e il premio speciale della giuria per il cast.
John Hawkes ed Helen Hunt sono stati rispettivamente insigniti dei premi come Miglior attore protagonista e Migliore attrice non protagonista all’Independent Spirit Award.
Helen Hunt ha inoltre ricevuto la nomination come miglior attrice non protagonista sia al Premio Oscar 2013 che al Golden Globe, in occasione del quale anche John Hawkes è stato candidato come miglior attore in un film drammatico.
Altresì numerosi e significativi i risultati ottenuti negli altri contest cinematografici ai quali il film The Session ha partecipato.

 

TRAMA DEL FILM “THE SESSIONS – Gli Incontri”

 

THE SESSIONS – Gli IncontriThe Sessions racconta la storia di Mark O’Brien, giornalista e poeta americano, ammalatosi di poliomielite in tenera età e costretto a passare buona parte delle sue giornate in un polmone d’acciaio.
L’uomo, ormai 38enne, coltiva da sempre il desiderio di una vita normale e decide, avvalendosi dell’aiuto di un prete, di rivolgersi a un’assistente sessuale per imparare i piaceri inesplorati dell’intimità.
La terapista sessuale dovrà insegnargli per la prima volta ad amare e sarà proprio il sentimento a rivelarsi fonte di complicazioni e struggimento per tutti personaggi coinvolti nella vicenda.

Un film importante, significativo e indimenticabile.

 

Paola Cabiaglia

Autore Paola Cabiaglia

Mi chiamo Paola e sono un'autrice. Un pensiero. Esistono giorni in cui ci si promette di fare un sacco di cose e poi non si combina niente. Oggi è uno di quelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *