Triciclo per adulti: modelli, vantaggi e caratteristiche

L’acquisto di un triciclo per adulti e disabili è molto importante, poiché permette loro di poter vivere la propria quotidianità con maggiore autonomia come bici per disabili.

Infatti, man mano che l’equilibrio, agilità e forza diminuiscono, affidarsi a un triciclo rappresenta una valida alternativa alla bici tradizionale, sia per fare una leggera attività cardio, ma anche per svolgere in autonomia delle piccole commissioni.

La popolarità del triciclo per adulti è sempre più in crescita

I vantaggi dell’usare il triciclo sono diversi:

  • permette un allenamento a basso impatto,
  • apportando dei benefici al sistema cardiovascolare e, allo stesso tempo
  • la maggiore stabilità, permette di muoversi senza il timore di cadere.

Ma non solo: utilizzare un triciclo per adulti aumenta la forza muscolare, la flessibilità, migliora la postura e la coordinazione, oltre ad avere un benefico impatto anche sulla psiche, contribuendo a ridurre i livelli di stress.

Come detto sono moltissimi i modelli di tricicli in vendita:

  • elettrici,
  • a pedali,
  • pieghevoli

Molte altre caratteristiche che li rendono un mezzo indispensabile quando bisogna convivere con una disabilità e i relativi problemi di mobilità o semplicemente con l’avanzare dell’età.

Una piattaforma dove poter trovare molte proposte per la bicicletta a tre ruote per adulti è DisabiliNews.com.

Qui è infatti possibile confrontare le caratteristiche dei migliori tricicli per adulti realizzati da diversi produttori e comunicare direttamente con loro per chiedere informazioni e acquistare il mezzo, attraverso un pratico box informativo che si trova all’interno di ogni prodotto.

In questa guida vogliamo indicare alcune delle caratteristiche da tenere in considerazione per l’acquisto di un triciclo per adulti e quali sono i parametri per individuare il migliore modello in commercio, presente anche nel catalogo dei prodotti di DisabiliNews.com.

Di Blasi Triciclo elettrico per adulti pieghevole ebike

 

Quali sono le differenze tra i tricicli per anziani a pedali e quelli elettrici

Tra le diverse opzioni, quando si decide di acquistare un triciclo per adulti la distinzione primaria viene fatta tra tricicli a pedali ed elettrici.

I tricicli a pedali sono indicati per coloro che abbiano ancora una buona mobilità motoria e desiderano svolgere una leggera attività fisica in sicurezza, grazie alla stabilità offerta da un triciclo.

Per esempio è molto utile per delle passeggiate, da portare anche in vacanza poiché, soprattutto nei modelli più recenti, la possibilità di richiuderli li rende facilmente trasportabili.

I tricicli per adulti con motore elettrico invece sono necessari per coloro che non abbiano più la capacità motoria e necessitano di un mezzo per spostarsi nella massima sicurezza, senza dover effettuare sforzi.

Questa tipologia di mezzo permette ai disabili di accedere anche a luoghi chiusi, per espletare faccende quotidiane come, per esempio, entrare all’interno del supermercato per fare la spesa.

Proprio perché si rivolgono a persone con particolari esigenze fisiche, i tricicli per adulti elettrici hanno anche una seduta più confortevole e non una semplice sella.

Quali sono i vantaggi di un triciclo adulti pieghevole

Acquistare un triciclo per adulti pieghevole è la scelta più intelligente, innanzitutto per esigenze di trasporto.

Alcuni modelli infatti sono dotati di un sistema che permette di chiudere in poche mosse il mezzo e di trasportarlo comodamente come se fosse un trolley.

Sarà quindi possibile caricarlo in auto, su un camper o altri mezzi dotati di vagoni appositi per la sistemazione dei bagagli: la compattezza dei tricicli pieghevoli quindi li rende ideali per la quotidianità degli adulti, anche in vacanza.

Caratteristiche di un triciclo elettrico per adulti

I tricicli per adulti e disabili devono essere in possesso di alcuni parametri utili al fine di facilitare la quotidianità delle persone, qualsiasi sia la loro condizione. A differenza delle classiche bici o tricicli, questi sono dotati di pedalata assistita, pertanto hanno una struttura più leggera che la rendono utilizzabile da tutti.

Un triciclo elettrico per disabili deve caratterizzarsi per:

  • la presenza del motore: questo deve essere collocato al centro della struttura, tra i pedali per non dare fastidio durante l’uso; la batteria che alimenta il motore deve essere al litio e potente, per scongiurare che si scarichi durante il percorso;
  • la possibilità di essere piegato: rappresenta una qualità irrinunciabile, poiché rende il triciclo trasportabile e quindi può essere utilizzato in qualsiasi posto si desidera andare;
  • la sicurezza: è senza dubbio il requisito più importante. Un triciclo elettrico per disabili e adulti per garantire la massima sicurezza deve avere le ruote triciclo anteriori e posteriori sufficientemente grandi: queste infatti attribuiscono maggiore stabilità al mezzo in fase di frenata, soprattutto in casi di pericolo e sul bagnato. Ma la stabilità dipende soprattutto da dove viene posizionata la terza ruota: se collocata nella parte anteriore del triciclo, questo risulterà più stabile in frenata; se invece è posta nella parte posteriore, si avrà maggiore comodità nella seduta. È colui che dovrà utilizzarlo a decidere la soluzione migliore.

Di Blasi Triciclo elettrico per adulti pieghevole ebike

Tricicli per adulti e disabili della ditta Di Blasi

Tra le tante aziende che si occupano della produzione di dispositivi per la mobilità di disabili e anziani con difficoltà motorie, c’è la ditta Di Blasi. Un brand storico di questo settore, il quale anno dopo anno dall’inizio della sua produzione, ha adeguato le caratteristiche dei suoi modelli per renderli sempre più adatti alle esigenze delle persone.

Il progetto ebbe inizio dall’idea del suo fondatore di creare una bici pieghevole, poiché negli anni ‘40 era il suo unico e prezioso mezzo di trasporto, e che portava a mano fino al settimo piano per paura di un furto. Questa idea si concretizzò negli anni ‘70, quando fu realizzato il primo triciclo pieghevole a motore.

L’azienda Di Blasi offre una gamma molto vasta di soluzioni per la disabilità. Produce infatti: ciclomotori pieghevoli, scooter per la mobilità e biciclette pieghevoli. Si tratta di veicoli creati con soli materiali di qualità, solidi e sicuri, per muoversi in sicurezza in città ma anche nei luoghi di villeggiatura.

Di Blasi leader nella mobilità di anziani e disabili

Per quanto riguarda i tricicli, attualmente l’azienda Di Blasi produce il modello R32. Si tratta di un mezzo a tre ruote pieghevole che permette a tutti coloro ne abbiano bisogno di trascorrere le proprie giornate in libertà e autonomia e godere dei momenti di tranquillità a bordo del proprio mezzo. La stabilità è assicurata dalla presenza di grandi ruote e, inoltre, è omologato secondo la normativa europea.

Il triciclo pieghevole R32 permette infatti di passare delle ore all’aria aperta in sicurezza e pertanto, è adatto per persone di tutte le età, con difficoltà di mobilità differenti: dalle più scarse a quelle più serie. Si tratta di un mezzo molto pratico da utilizzare poiché possiede un telaio basso, quindi facilmente accessibile ad anziani e persone con problemi motori.

Di Blasi Triciclo per adulti pieghevole

Il triciclo per adulti R32 Di Blasi

Il triciclo R32 è realizzato utilizzando solo materiali di ottima qualità ed è prodotto totalmente in Italia; si piega e si apre con soli 3 movimenti, per un totale di circa 5 secondi. Questo permette a chi lo utilizza di poterlo trasportare con facilità, come si fa normalmente con un bagaglio, anche su altri mezzi di trasporto.

La sicurezza e la qualità dei modelli di scooter e tricicli piegabili per anziani e disabili prodotti dalla ditta Di Blasi, è testimoniata anche dalla possibilità di poterli personalizzare in base alle proprie esigenze.

Per esempio, possono essere aggiunti degli accessori per garantire un comfort superiore, come:

  • spalliera avvolgente,
  • pedali pieghevoli provvisti di cinghie fermapiedi,
  • sella divaricatrice
  • molti altri su richiesta di chi utilizzerà il mezzo.

Disponibile anche la versione del triciclo elettrico R34 Di Blasi

È possibile richiedere questo modello anche tramite DisabiliNews.com: infatti è possibile consultare la scheda tecnica e tutte le caratteristiche del triciclo per adulti R32 di Di Blasi presente nel Catalogo Ausili.
Inoltre, compilando la tua richiesta nel modulo qui sotto verrai ricontattato direttamente dalla ditta Di Blasi eliminando così ogni intermediario.

Richiedi preventivo triciclo per adulti R32 Di Blasi

    RICHIEDI PREVENTIVO, BROCHURE E ASSISTENZA

    Vuoi conoscere il prezzo di questo ausilio, vuoi maggiori informazioni? Usa il modulo qui sotto per le tue richieste! Grazie al contatto diretto elimini ogni intermediario. Riceverai risposta direttamente dal produttore Di Blasi.

    Ho preso visione e Accetto la Privacy Policy di DisabiliNews.com

    Iscrizione Newsletter

     

    Autore DisabiliNews Redazione

    La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *