martedì , Settembre 26 2023

Musei di Palazzo del Merenda

Musei di Palazzo del MerendaPalazzo del Merenda fu costruito nel 1722, su progetto di Giuseppe Merenda, come Ospedale della Casa di Dio per gli Infermi. Alla morte del Merenda venne costruita una scalinata monumentale da Raimondo Compagnoni (1778 – 1783) mentre la nuova facciata fu realizzata da Giuseppe Pani nel 1827.

Nel 1848 l’ingegnere Giuseppe Cantoni ampliò e completò il complesso con gli edifici delle “Esposte”, per le orfane, e di idroterapia. Nel 1922 l’ospedale venne destinato ad ospitare biblioteca, pinacoteca e musei civici, essendo stato costruito un nuovo complesso ospedaliero tra il 1902 e il 1915 accanto alla Casa di Dio, dedicato a G. B. Morgagni oggi destinato ad accogliere il Campus universitario, mentre l’edificio del Merenda verrà utilizzato per la riorganizzazione della biblioteca.

Percorsi e Collezioni:
Biblioteca classica “A.Saffi” e Fondo Piancastelli
Pinacoteca civica “Melozzo degli Ambrogi”
Biblioteca moderna “A.Schiavi”
Museo Archeologico “Antonio Santarelli”
Museo Etnografico “Benedetto Pergoli”
Armeria Albicini

Orario Musei
Dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 13.30
Chiuso lunedì, festività nazionali e 4 febbraio, ricorrenza della Patrona della città.
Ingresso gratuito.

Accessibilità Disabili
Accesso ai disabili dal retro.
Ascensore a norma: sì
Audioguide: non presenti
Barriere architettoniche: non presenti
Riduzioni: ingresso gratutito
Servizi igienici per disabili: sì
Servizi particolari: cataloghi in braille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *