sabato , Settembre 30 2023

Vasche con Porta per disabili e anziani

Vasche con Porta per disabili e anziani

Non c’è cosa più importante, a qualunque età, di sentirsi liberi e indipendenti in tutta sicurezza, potendo utilizzare una vasca con porta per disabili o anziani.

DIMENSIONE DELLA PORTA – Vasche con Porta per disabili e anziani
apertura-porta-vasca-con-porta-per-disabili-e-anzianiImportante è la dimensione della porta, che può variare da 70 a 85 cm in base al modello e che permette all’utente, di entrare ed uscire dalla vasca in piena comodità e sicurezza. Infatti le nostre vasche sono studiate con l’intento che la persona anziana, quando è in bagno da sola, non si trovi in difficoltà o in situazioni pericolose; si tenga presente che la stragrande maggioranza degli infortuni che avvengono tra le mura domestiche si verificano nel bagno per la presenza di acqua, saponi e detergenti scivolosi che spesso sono causa di cadute e conseguenti fratture. Qualsiasi ostacolo, soprattutto passaggi scomodi, ad esempio nelle vasche le piccole porte da 40/45 cm possono generare seri problemi!!

APERTURA DELLA PORTA – Vasche con Porta per disabili e anziani
La porta si apre rigorosamente verso l’esterno a 180°. Una porta che apre verso l’interno è di grande intralcio per chi deve entrare ed uscire dalla vasca. La chiusura e apertura della porta è esterna, quindi all’interno non ci sono leve o meccanismi metallici di nessun genere che potrebbero rappresentare un grosso rischio di ferimento per chi si sta facendo il bagno.

SEDUTA INTERNA – Vasche con Porta per Disabili e Anziani
seduta-interna-vasca-con-porta-per-disabili-e-anzianiCompletamente a vista, incorporata, ampia e alta ben 53 cm, non uno sgabello instabile! Permette di sedersi in vasca senza bisogno di entrarci; la persona da fuori si siede e ruota le gambe verso l’interno, come salire o scendere dall’auto. L’altezza permette di non fare fatica sia a sedersi che ad alzarsi, come su una sedia di casa.

INCLINAZIONE DELLA SEDUTA
inclinazione-seduta-vasca-con-porta-per-disabili-e-anzianiLa particolare inclinazione impedisce di scivolare in avanti con conseguente pericolo e grande spavento. Il non auspicabile scivolamento viene causato dall’inevitabile galleggiamento delle gambe al graduale riempimento della vasca.
Non dimentichiamo che la persona anziana può fare il bagno autonomamente quindi potrebbe essere impossibilitata a chiedere aiuto ad altri.

INCAVO IGIENE INTIMA
incavo igiene intima vasca con porta per disabiliAltra caratteristica importante è la nicchia posizionato in mezzo alla seduta che permette l’igiene delle parti intime, senza bisogno di alzarsi, rimanendo comodamente seduti.

MANIGLIONI BORDO VASCA
I maniglioni inseriti sul bordo e all’interno della vasca, permettono all’anziano di aiutarsi nei movimenti, in particolare quando deve entrare o uscire dalla vasca.

RUBINETTERIA
Posizionata sul bordo vasca davanti alla seduta, comodamente a portata di mano, composta da miscelatore meccanico, riempimento vasca dal troppo pieno e doccino estraibile. A richiesta gancio o saliscendi a parete per doccino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *