Veronica Yoko Plebani; Biografia e successi di un’atleta paralimpica

Veronica Yoko Plebani è conosciuta per essere una campionessa di canoa e snowboard nonché una delle maggiori esponenti delle gare paralimpiche.

Biografia di Veronica Yoko Plebani

La biografica di Veronica Yoko Plebani è la storia di una donna, che nonostante la giovane età ha registrato successi personali e professionali in campo agonistico.
Una ragazza comune dagli occhi blu e i capelli scuri, ma che se osservi nel dettaglio ha un qualcosa in più: la resilienza agli eventi.

Quello che colpisce, oltre che si sia affermata giovanissima a livello agonistico, è che lo abbia fatto nonostante il suo deficit motorio.
Caratteristica che l’ha resa un modello di grinta e forza di volontà, si è battuta per vincere i propri limiti ottenendo risultati eccelsi.

Veronica Yoko Plebani

Origini

Nata a Gavardo, un piccolo paese del bresciano, il 1 marzo del 1996, ha sempre amato lo sport.
Piccola ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della danza e della ginnastica artistica, avvicinandosi in modo amatoriale all’atletica e allo snowboard.
Veronica Yoko Plebani prima della meningite ha sempre dimostrato una propensione innata per le attività sportive evidenziando già in tenera età le sue qualità atletiche.

Veronica Yoko Plebani e la malattia

Quando il mondo di Veronica sembrava seguire quello che il normale percorso di una ragazzina alle prese con lo sport, tutto muta.
La ragazzina allegra e spensierata si trova ad affrontare una sfida personale contro un nemico sleale: la meningite.
A fine aprile, ovvero il 27 aprile del 2011, la piccola Veronica Yoko Plebani a soli 15 anni si ammala.

La diagnosi è “Meningite di tipo C“, la stessa malattia che ha colpita l’atleta Bebe Vio.

Si tratta di meningite batterica fulminante, la più invasiva e letale in circolazione.
Tuttavia, Veronica vince la sua battaglia, sopravvive, ma a questo punto della sua vita deve affrontare l’amputazione, le vengono asportate le falangi di entrambi gli arti, mani e piedi.

Una perdita che ti rendi conto sconvolgere chiunque, ma Veronica non si arrende e riparte ed inizia la sua seconda vita quella di Veronica Yoko Plebani l’ atleta paralimpica conosciuta in tutto il mondo.

 

 

La rinascita: la maratona di New York

Ci vogliono 7 mesi, dopo essere stata colpita dalla meningite, perché Veronica si riprenda, ma quando ritorna lo fa in grande stile e vola a New York.
Nel novembre del 2011 partecipa alla Maratona di New York.
Corre fino alla fine e taglia il traguardo con il Team della “Monza Marathon”.
La maratona segna per Veronica l’inizio della sua scesa a livello agonistico, da questo tanti i successi e le vittorie.

Gli inizi: Art4sport

Veronica dopo la Maratona di New York viene reclutata dal Team “Art4sport“.
Comincia la sua ascesa e corsa verso le paralimpiche.
Per lo più, inizialmente, Veronica dimostra attenzione per discipline come la canoa e lo snowboard nonché quelle rientranti nella categoria KL3.
La stessa dichiara in un’intervista che il suo obiettivo era cercare una disciplina in cui non fosse necessario stare troppo in piedi è la canoa era perfetta!

Le prime vittorie nazionali di Veronica Yoko Plebani

Veronica Yoko Plebani, nel corso della sua giovane carriera, ancora in attività, ha registrato successi di carattere nazionale, europeo ed internazionale.
Tra il 2012 e il 2013 le prime vittorie nella categoria junior, diversi sono i titoli acquisiti nelle discese fluviali dei 1000, 2000, 3000 mt.

Successi mondiali

Dopo le prime vittorie in territorio italiano Veronica inizia a gareggiare nei Campionati Mondiali.
Nel 2013 si posiziona 4° a Duisburg in Germania.
Nel 2014 ottiene la medaglia d’oro alla “Coppa del Mondo” a Milano, replicando, poi, il successo agli Europei nella gara agonistica di Brandiburgo in Germania.

Olimpiadi Parlaimpiche invernali

Veronica partecipa alle sue prime Paralimpiche nel 2014 dopo aver conseguito diversi successi mondiali.
Si tratta delle Paralimpiche invernali di Sochi dove si fa conoscere alla grande platea sportiva internazionali.
Nonostante la sua giovane età ottiene l’undicesimo posto nella gara di snowboard, un successo davvero importante.

Fase agonistica in ascesa

A seguito della sua prima Paralimpica invernale, Veronica dimostra di voler continuare ad affermarsi a livello agonistico mostrando una maggiore coscienza e maturità.
Nel 2015 un altro successo Veronica è bronzo agli Europei della Repubblica Ceca.
Segue la medaglia di argento alla Coppa del Mondo di Duisburg.
Tuttavia, il successo più importante, pur se non ottiene una medaglia è a Milano dove ottiene il 5° posto in paracanoa che le assicura la partecipazione alle Paralimpiche di Rio de janeiro.

Paralimpiadi di Rio 2016

Le Paralimpiche del 2016 simboleggiano per Veronica Yoko Plebaniuna tappa fondamentale della sua carriera, pur non ottenendo alcuna medaglia, mostra la mondo dello sport la sua esistenza.
Qui ottiene il 6° posto nella gara di KL3.
Si rifà ai Campionati assoluti Nazionali conquistando l’oro.

Veronica Yoko Plebani campionessa paralimpica

 

Paralimpiadi Tokyo 2020

Paralimpiadi Tokyo 2020 svoltosi nel 2021. BRONZO classe PTS2 Medaglia di bronzo per Veronica Yoko Plebani, 25 anni, nel triathlon femminile classe PTS2 alle Paralimpiadi di Tokyo.

Veronica Yoko Plebani a Tokyo 2020

 

Paratriathlon: nuova passione

Nel 2017 Veronica decide di voler immergersi in una nuova avventura sportiva e prova con Para triathlon.
La scelta è vincente in ogni senso, Veronica ottiene brillanti risultati portando a casa due medaglie d’oro gareggiando al Campionato Italiano di Paratriathlon e alla Coppa del Mondo di Paratriathlon.

Veronica Yoko Plebani: vita privata

Veronica vive a Bologna, dove studia e si allena e ha i suoi cari ovvero la famiglia.
Non si conosce molto della sua vita privata, legata agli amici e alla famiglia, in particolare al nonno, concede sui social scatti della sua vita quotidiana in cui emerge anche un amico peloso il suo cane Re Artù.

Impegno sociale di Veronica Yoko Plebani

Oltre un’atleta professionista di un certo spessore, Veronica dimostra una grande umanità.
La malattia l’ha resa consapevole delle difficoltà di tutti coloro che hanno un deficit dovuto dalla nascita oa seguito di malattie.
Veronica è attiva socialmente e in prima fila a tutti gli eventi benefici e sportivi che hanno lo scopo di raccogliere fondi per la causa.
Capo dell’associazione art4sport, nonché fondatrice, è la testimonial degli eventi siglati “FIDAPA

Veronica Yoko Plebani: curiosità

Una curiosità che ti piacerà conoscere di Veronica è relativa la suo secondo nome Yoko, che sembra essere legato al suo destino, tradotto letteralmente sta per “Figlia del sole“.
Veronica, inoltre, nutre un affetto molto intenso per il fiume Oglio, dove si allena e da dove ha iniziato.
Ama viaggiare e lo fa appena libera dai suoi impegni sportivi.

 

Veronica Yoko Plebani medagliere

 

Social: Veronica Yoko Plebani Instagram

Potete seguire le avventure di Veronica Yoko Plebani nella sua pagina Instagram: @veronicayoko

 

Scrivi un Commento a Veronica Yoko…
Iscriviti alla Newsletter!

 

Autore DisabiliNews Redazione

oltre a raccogliere le ultime novità e presentare le compagnie leader del settore, DisabiliNews propone approfondimenti riguardo sport, lavoro, istruzione, cultura, attività ricreative, diritti dei disabili, sessualità, innovazioni in campo tecnologico, barriere architettoniche, normative e agevolazioni, pensioni, fiere, associazioni, nonché una curatissima selezione di NEWS.

Un commento

  1. Buona sera , anzi vista l ora direi buona notte🌙,
    mi chiamo davide beretta, sono vicino di paese di. Veronica, ( telgate), anche se adesso leggo che Veronica vive a bologna.
    Non conoscevo la vita di Veronica , anche perché sono un uomo che non ha social , tranne per youtube/watsapp;
    Beh!! mi ha fatto molto piacere leggere l articolo e vedere video su youtube riguardo le grandi imprese e interviste famigliari di Veronica;
    è un onore , sapere che un atleta così vincente si allena a 2-3klm fiume oglio da me.
    ori argenti bronzi 4°5°6°11°4°5°ecc…posizioni che soddisfazioni!
    Complimenti Veronica! , non ti conosco, ma quando ho sentito/visto due interviste su di te su youtube , con il tuo accento bresciano e che assomiglia un po al mio bergamasco;
    è come se ti conoscessi.
    Vabbe’ ho capito mi sto allargando un po’ troppo😊.
    perdonami.
    Un abbraccio di cuore campionessa Veronica
    E noto che sei anche una pesciolina…quelle/i di marzo con l acqua e la vita la sanno lunga😊
    Pota!
    ( w la canoa…e w anche l arte della 🎨)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *