Cari amici, c’è una bella ed interessante novità nel mondo delle applicazioni, un’App per la mobilità in sicurezza, per persone con e, perché no, anche senza disabilità.
WE GLAD, l’App per la Mobilità Semplificata a partire dalle persone con disabilità
Fondata e gestita da Paolo Bottiglieri e Petru Capatina; inoltre, nel team si avvalgono di consulenti e collaboratori specializzati. Il loro motto è: “Il nostro obiettivo è accelerare esponenzialmente la transizione verso un pianeta più accessibile e inclusivo”.
Con WeGlad puoi segnalare gli ostacoli in tempo reale e trovare gli itinerari senza barriere architettoniche.
Installarla è molto semplice: basta andare sull’App Store del telefono cellulare e digitate WE GLAD, la scaricate e il gioco è fatto.
La particolarità è che sarete proprio voi in persona a contribuire, aggiungendo luoghi accessibili, mappando barriere architettoniche o condividendo informazioni in tempo reale. È aperta a tutti, utenti bisognosi, operatori sanitari, volontari e tutti coloro che necessitano o che intendono fornire informazioni in tal senso, sono tutti benvenuti.
Così facendo gli utenti potranno ricevere le seguenti informazioni:
- Per quanto riguarda i luoghi all’aperto, si possono trovare informazioni sui trasporti accessibili e sulle fermate, indicazioni sui parcheggi accessibili alle sedie a rotelle e sul tempo per raggiungere la destinazione;
- Per quanto riguarda i luoghi al chiuso, ogni struttura mappata visualizzerà tre immagini relative alla sua accessibilità; una foto dell’Ingresso, uno degli interni che mostra lo spazio di manovra e uno del WC.
Inoltre, un obiettivo a medio termine è quello di creare e integrare nell’applicazione la funzione NAVIGATORE.
Questa prima fase di raccolta dati ne consentirà per l’appunto la creazione; una volta disponibile permetterà di andare dal punto A al punto B evitando gli ostacoli e mostrando mezzi di trasporto e parcheggi accessibili.
Infine c’è anche una parte social. Attraverso l’applicazione o il gruppo Facebook si viene a creare una vera e propria comunità. Gli utenti possono interagire, condividere nuove cose mappate ed esperienze personali, pubblicare luoghi che preferiscono, porre domande, consigliare gli altri su posti migliori e persino chiedere o offrire aiuto. Tutti possono aiutare e farsi aiutare, parlare dei loro argomenti preferiti e fare amicizia.
Eccovi tutte le indicazioni utili_
Sito internet: www.weglad.eu
Facebook: Pagina @wegladsocial – Gruppo WeGlad Group
Indirizzo mail: founders@weglad.eu
Posso dirvi che io stesso utilizzo quest’applicazione, faccio parte della community e mi trovo benissimo. Si è creato davvero un ottimo ambiente nel quale fare anche nuove amicizie. Spesso si è parlato anche del più e del meno, ridendo e scherzando, il tutto in un’atmosfera serena e gradevole. Non sono mancati spunti per riflessioni serie e collaborazione per consigliare o risolvere un problema posto da uno di noi. Inoltre, sono potuto venire a conoscenza di iniziative ed eventi molto interessanti.
Quindi, in conclusione, mi sento di consigliarla a tutti… da provare assolutamente!
Consulta le sezioni di Approfondimento come Ausili per disabili, Biografie e testimonianze, Sport per disabili, Viaggi per disabili, Fisco e Legge 104, Sessualità disabili… oppure visita Annunci Online & Mercatino Ausili: cerco, vendo e offro.
Ottima iniziativa è per me un piacere avervi incontrato